



[adrotate banner=”1″]
Dopo tanta attesa, finalmente gli sviluppatori di Pokémon GO hanno deciso di inserire all’interno del gioco la seconda generazione, aggiungendo circa 80 nuovi pokémon ai 145 già presenti in passato. Si tratta di un’aggiunta davvero interessante, specialmente perché molti avevano smesso di giocare dopo aver catturato tutti i pokémon di prima generazione.
Così, insieme ad un alto numero di mostriciattoli presenti nell’ambiente, da trovare con il GPS, come abbiamo sempre fatto, arrivano anche tutta un’altra serie di oggetti e di modi per evolvere i pokémon già esistenti: in questo articolo vedremo quali sono le novità, e capiremo quali sono le nuove evoluzioni, così da permettervi di capire subito come iniziare con il piede giusto!
Le nuove evoluzioni si possono ottenere sia con le caramelle, come succedeva in passato, sia con particolari strumenti evolutivi che troveremo nei pokéstop, ma sono piuttosto rari, per cui per averli bisogna camminare parecchio!
Queste le nuove evoluzioni e come ottenerle. A fianco di questi stripumenti, si aggiungono poi due nuove bacche, che rispettivamente servono a:
Con queste novità ci sarà da divertirsi per diverse settimane!
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…