Categories: Applicazioni

Come creare degli sticker personalizzati per iMessage su iPhone

[adrotate banner=”1″]

Una delle principali introduzioni dello scorso anno, di iOS 10, sui nostri iPhone, sono stati gli sticker per iMessage. Si tratta di una novità davvero molto interessante, che consente di comunicare in un modo diverso da prima, più dinamico e anche divertente; su App Store sono disponibili una serie di app che contengono degli sticker a tema, ma oltre a questo molti non sanno che è possibile disegnare nuovi sticker da implementare nelle nostre conversazioni.

Questo è reso possibile da un’app che si chiama DragonSticker, e che consente di disegnare, e implementare nelle conversazioni, i nostri adesivi. Questi vanno disegnati all’interno di un’app specifica per il ritocco, quindi importati come adesivi “propri” dell’app, che si occuperà di inserirli all’interno dei messaggi.

Iniziare è quindi molto semplice: gli sticker possono essere disegnati in app che consentono di farlo (Pixelmator, Photoshop Mix) oppure scaricati direttamente da internet, salvandoli sul rullino fotografico. Per rendere al meglio l’effetto, è importante che lo sfondo dello sticker sia trasparente, così da creare qualcosa di simile ai tanti sticker già presenti su App Store, e soprattutto rimuovendo un brutto quadrato colorato dal retro dell’immagine.

Le immagini così create si possono inviare al nostro iPhone per email, oppure con altre applicazioni; potremo poi importarle nell’app sia utilizzando la funzione “Apri in…”, che prendendole dal rullino fotografico.

DragonSticker ci mostrerà quindi un’anteprima del nostro lavoro, su sfondo rosa così che sia impossibile sbagliarsi sulla questione delle trasparenze; se lo accettiamo, questo verrà salvato all’interno dell’applicazione e potrà poi essere richiamato da iMessage.

Possiamo mettere nell’app quanti adesivi vogliamo, senza limiti, ed usarli è semplicissimo: scrivendo una conversazione, questi appariranno esattamente come gli sticker che provengono dalle altre applicazioni.

Se, poi, vogliamo inviarli ad un amico, basta inviare il file originale da cui abbiamo creato lo sticker e lui, scaricando a sua volta DragonSticker (che tanto è gratuita) potrà utilizzare l’adesivo a sua volta.

[app 1152184853]

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago