Categories: Applicazioni

Waltr, l’app per Mac che consente di inserire su iPhone qualsiasi formato di file musica e video

[adrotate banner=”1″]

Oggi vi parliamo non di un'app per iPhone, bensì di un programma utile a tutti i possessori di un Mac che risolve un problema piuttosto fastidioso per gli amanti della musica e dei video.

Su iPhone sono infatti integrate due app native molto valide, che sono Musica e Video, ma inserire file lì dentro non è poi così facile: o li acquistiamo da iTunes Store, o se li abbiamo provenienti da altre fonti o creati da noi il formato deve essere, rispettivamente, mp3 o mp4, con la codifica giusta, da inserire tramite iTunes. Se abbiamo file in un altro formato, o li convertiamo perdendo tempo (inutilmente) dal computer, oppure scarichiamo applicazioni terze.

Tuttavia, per chi ha vari formati e vorrebbe utilizzare le app native, che rispetto alle app terze sono, diciamo, “agevolate” (ad esempio, Musica funziona sempre in background, i brani possono essere inseriti nelle app di videomontagio come iMovie, e così via), può essere utile Waltr, una comoda applicazione per Mac che riesce a bypassare iTunes nel senso che consente di inserire questi formati nelle applicazioni native.

Questa operazione non è possibile nemmeno con app per dispositivi jailbroken come iFile oppure con tool tipo iFunBox, che per quanto utili non codificano musica e video “come Apple comanda”.

Con questo programma, invece, sarà possibile inserire qualsiasi tipo di file, che verrà inserito con la giusta codifica nell'app Musica o nell'app Video. Ho un film in formato AVI o MKV? Posso vederli. Ho delle tracce audio in AC3? Posso catalogarle per autore, album e genere nell'app musica senza bisogno di convertirle.

Il funzionamento del programma è immediato, che più immediato non si può: è una schermata vuota su cui trascinare i file, ovviamente a dispositivo connesso tramite USB. Tutto qui. Pochi secondi e i nostri file saranno su iPhone.

Potete scaricare il software gratuitamente da questo indirizzo ed utilizzarlo in prova per 14 giorni, per poi continuare ad usarlo illimitatamente per 15 dollari (sui 12 euro), se vi piace.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago