Categories: Applicazioni

Podcast per iPhone, l’app per ascoltare qualcosa di diverso dal solito

[adrotate banner=”1″]

Oggi voglio parlare di un'app che ho “riscoperto” da poco. Si trova su App Store da circa due anni, è prodotta da Apple, è gratuita e spesso è poco utilizzata dagli utenti che non ne conoscono le potenzialità.

Sto parlando di Podcast, app che rende disponibile direttamente da iPhone un servizio presente su iTunes da tantissimi anni. Chiunque può fare richiesta e creare un podcast, quindi gli utenti possono scaricarli ed ascoltarli/vederli anche offline direttamente dall'applicazione.

Spesso viene utilizzata dalle radio, e ci sono moltissimi canali completamente in italiano che rappresentano solitamente “il meglio di…” dei programmi che possiamo sentire in radio, il tutto senza musica e senza pubblicità.

Troviamo spezzoni dei programmi del Trio Medusa, Lucarelli, Zoo di 105, La Zanzara e molti altri, che vengono aggiornati quitodianamente (a parte il periodo estivo, in cui sono tutti in ferie…); possiamo scaricare le puntate che vogliamo, quindi iscriversi al canale perché vengano scaricate automaticamente anche quelle nuove, senza dover compiere alcun tipo di operazione manuale.

Quando andiamo a camminare o a correre, spesso ascoltiamo musica scaricata da iTunes o disponibile tramite servizi alla Spotify: i podcast sono qualcosa di completamente diverso, qualora un utente voglia ascoltare due chiacchere senza troppe interruzioni pubblicitarie (come avviene nelle stazioni radiofoniche normali).

L'app può essere scaricata dal seguente link.

[app 525463029]

Una volta effettuato il download potremo consultare le classifiche e le novità in una visuale molto simile a quella di iBookStore, e scegliere quali programmi scaricare. Attendiamo il tempo di download e troveremo le puntate scelte disponibili offline, da poter ovviamente cancellare (anche automaticamente) quando le avremo ascoltate.

Non so se conosceste le potenzialità di questa app, spesso messa in ombra da altre app Apple (come iBooks, Pages, iPhoto e così via) ma non per questo meno utile; se non conoscevate i podcast o li conoscevate solo di nome, fate una prova e scaricatela, se avete voglia di ascoltare qualcosa di diverso dalla “solita” musica.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago