[adrotate banner=”1″]
Alcune settimane fa, Nintendo ha presentato ufficialmente una coppia di giochi Pokémon appartenenti alla serie principale, pensati per Nintendo Switch. Si tratta di un annuncio molto importante, che ha messo in ombra un titolo più piccolo, ma interessante, arrivato anche su iOS e Android: si tratta di Pokémon Quest, un gioco dalla grafica “cubettosa” in cui l’obiettivo è, come sempre, quello di catturare tutti i Pokémon. Ma come funziona?
Il gioco ci mette nei panni di un ricercatore, che deve esplorare un’isola cubettosa con i Pokémon a disposizione, che aumenteranno sempre di più nel corso del tempo, man mano che ne cattureremo altri.
Iniziando infatti con una squadra di tre mostri diversi, questi si muoveranno automaticamente nell’isola che, di volta in volta, esploreremo, combattendo i Pokémon presenti nell’isola e cercando, al contempo, di non morire per non dover iniziare nuovamente tutto da capo. I movimenti saranno automatici, mentre gli attacchi non lo saranno, e dovremo essere noi a scegliere quando attaccare e, soprattutto, con quale degli attacchi a disposizione per ciascun Pokémon.
Il gioco, anche se potrebbe non sembrare, richiede una buona dose di strategia, per diversi motivi: non tutti i Pokémon sono forti contro altri, alcuni terreni favoriscono dei mostriciattoli e sfavoriscono altri, inoltre ci sono gli equipaggiamenti che dovremo scegliere, di volta in volta, per ottenere il risultato migliore possibile. Non solo: i Pokémon possono attaccare dalla breve oppure dalla lunga distanza, con effetti chiaramente differenti.
Nel complesso, il gioco che può sembrare un “giochetto da cinque minuti”, in realtà Pokémon Quest è più profondo di quello che possiamo ipotizzare.
Non mancano, chiaramente, dei difetti, tra cui il limite temporale che non permetterà di giocare sempre a meno di pagare, e alcune scelte degli sviluppatori che non sono proprio il massimo; tuttavia, nel complesso il gioco è godibile, divertente e interessante, e vale la pena di dargli almeno una possibilità.
[app 1345187641]
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…