Categories: Applicazioni

Sleep++ monitora il sonno con Apple Watch in modo del tutto automatico!

[adrotate banner=”1″]

Una delle funzioni più interessanti dei dispositivi indossabili è la possibilità di tenere sempre sotto controllo i parametri fisici, tra cui rientrano sia quelli vitali (come il battito cardiaco) sia quelli della vita di tutti i giorni, come il movimento.

Molto importante è anche il sonno, che molte app (sia per iPhone che per Watch) sono in grado di monitorare ma, fino ad ora, non in automatico, perché andavano attivate prima di iniziare a dormire.

Fa eccezione Sleep++, nuova applicazione disponibile sia per l’orologio che per iPhone che permette di monitorare il sonno, tramite Watch, riconoscendo automaticamente quando si va a dormire, quindi senza necessità di attivare nulla.

L’app è molto semplice da utilizzare: si installa sull’orologio e, posto che durante la notte va tenuto al polso (conviene ricaricarlo quindi nelle ore prima di dormire, per esempio nelle ore in cui siamo a cena, visto che la ricarica non è lunga) è in grado di riconoscere quando stiamo dormendo, analizzando i parametri. Il sonno non viene confuso però con la ricarica, in cui Watch sta completamente fermo, cosa che durante il sonno invece non succede.

L’app è in grado di capire in automatico quando ci addormentiamo e quando ci svegliamo, quindi è in grado di analizzare il ciclo del sonno e informarci proprio sulla qualità del nostro sonno. L’app è gratuita, ma a pagamento è possibile utilizzare anche alcune funzioni aggiuntive che la rendono più utile per i dati raccolti.

Chiunque abbia problemi di sonno può trovare utile questa applicazione, per capire quante ore ha dormito e qual è stata la qualità del suo riposo, e questo può essere analizzato nel lungo periodo, perché non dovendo ricordare ogni sera di attivare la misurazione, ma essendo tutto completamente automatico, è possibile avere un risultato nettamente migliore rispetto ad altre app che, se dimenticate, offrono solamente una misurazione “a singhiozzo”.

[app 1038440371]

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago