Categories: Guide

Touch ID che non funziona: come risolvere

[adrotate banner=”1″]

Il Touch ID è una delle innovazioni più interessanti di iPhone, che consente di effettuare un'operazione molto fastidiosa come lo sbloccarlo, il tutto in pochi secondi e in modo molto intuitivo. Tuttavia ci accorgiamo che, spesso, il sensore non funziona e questo significa che dobbiamo sbloccare il telefono manualmente per poter ovviare al problema.

Ma come risolvere i problemi del Touch ID che non funziona? Possiamo provare la ricalibrazione, e adesso vedremo come fare, ma generalmente il problema che porta al malfunzionamento è lo sporco.

In ogni caso, la prima cosa da fare è assicurarci che l'impronta digitale sia integra. Con integra intendo non avere graffi o piccole abrasioni del dito che sono del tutto normali, e che possono provocare che il sensore non riconosca l'impronta: se avessimo qualche problema del genere bisogna necessariamente cambiare dito.

Quindi dobbiamo occuparci dello sporco: il grasso (il dito macchiato d'olio, ad esempio) sfalsa il riconoscimento, tant'è che se io prendo un guanto in lattice, ci faccio lasciare l'impronta del dito a un amico, mi infilo il guanto e lo appoggio sul suo iPhone, riuscirò a sbloccare il suo iPhone, perché sul guanto era rimasto il grasso, nella conformazione giusta, della sua pelle.

Per questo, prima di eseguire la ricalibrazione bisogna lavarci bene le mani con il sapone e con un panno in microfibra e un blando sgrassatore, come quello per i vetri, rimuovere il grasso che potrebbe essere rimasto sul Touch ID e che potrebbe causare i problemi di riconoscimento.

A questo punto:

  • Entriamo in Impostazioni, Touch ID e Codice, e inseriamo la password numerica quando viene chiesta;
  • Cancelliamo tutte le impronte digitali registrate;
  • Registriamole di nuovo con una o due dita “sane” (non registriamo cinque dita diverse, ma due volte un dito, tre volte un altro, così il riconoscimento sarà migliore).
  • Proviamo di nuovo ad usare il Touch ID.

A questo punto, posto che il lavaggio delle mani è comunque molto importante, il sensore dovrebbe essere tornato a funzionare: se non funziona nemmeno a questo punto, potrebbe avere un problema di tipo hardware, e necessariamente bisogna portare il telefono in assistenza.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

21 minuti ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago