Categories: Guide

Come bloccare un contatto con Whatsapp con iPhone

[adrotate banner=”1″]

Tutti abbiamo dei contatti fastidiosi sul nostro iPhone. C'è chi ne ha di più, chi meno, ma persone che ci tartassano continuamente di messaggi, chiamate e notifiche di ogni tipo diventano ad un certo punto davvero stremanti. In più, a gettare benzina sul fuoco c'è Whatsapp.

Qui non solo i messaggi arrivano, ma il nostro interlocutore sa se siamo entrati, quando, come e soprattutto se li abbiamo letti e non abbiamo risposto…

Insomma, ad un certo punto arriviamo alla disperazione e ci troviamo a bloccare contatto Whatsapp, in modo da non essere tartassati di messaggi ogni giorno. Ma come si bloccano i contatti?

La differenza fondamentale sta dall'avere il mittente in rubrica al non averlo, perché la procedura cambia.

  • Se non abbiamo il mittente in rubrica, quando ci arriva il primo messaggio potremo leggerlo e sotto, al posto della classica barra di risposta, vedremo tre tasti, uno dei quali è “Blocca”.
  • Premendolo, bloccheremo il contatto incriminato così che non possa più scriverci fin da subito.
  • Se non lo blocchiamo all'inizio della conversazione, ma ci pensiamo quando già abbiamo risposto una volta, è sufficiente entrare nelle opzioni della conversazione e, scorrendo in basso, trovare la voce “Blocca contatto” per bloccarlo.

Se invece abbiamo già il mittente in rubrica, la procedura è leggermente diversa:

  • Dobbiamo andare nella sezione Impostazioni di Whatsapp, quindi accedere alla scheda Privacy, dove troveremo la voce Bloccati.
  • Entrando, potremo premere il tasto “Aggiungi Contatto” e si aprirà la sezione relativa ai contatti: scegliendone uno lo aggiungeremo alla lista dei bloccati.

Ma che cosa comporta bloccare un contatto Whatsapp? Per prima cosa, non riceveremo più i suoi messaggi e non li vedremo mai, perché non ci arriveranno proprio. Anche se sbloccheremo il contatto in seguito, non riceveremo comunque i messaggi di quando era bloccato.

A lui invece scompariranno le spunte, per cui non saprà se abbiamo letto o meno i messaggi, e scompariranno le informazioni sul nostro ultimo accesso. Inoltre non vedrà i cambiamenti della nostra foto e nemmeno del messaggio della barra di stato, se non lo sbloccheremo. In questo modo non dovremmo dargli modo di tartassarci ulteriormente tramite Whatsapp, da ora in avanti.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago