Categories: Applicazioni

Scherzi telefonici per iPhone, l’app per divertirsi all’insaputa degli amici

[adrotate banner=”1″]

Gli scherzi telefonici erano uno dei divertimenti dei ragazzini diversi anni fa, prima sfruttando il telefono di casa magari per chiamare i parenti o gli amichetti, poi con i cellulari, dopo che è impazzata la moda. Cose da ragazzini, potremmo dire, almeno fin quando recandoci su App Store non notiamo che è presente tra le applicazioni più vendute su iPhone un’app che si chiama Scherzi Telefonici, e che è anche un’app ben fatta contrariamente a quanto si potrebbe credere.

L’app, per prima cosa, anche se sembra strano, non è creata per essere sfruttata via telefono. In altre parole, non telefoneremo a nessuno e lo scherzo non sarà rivolto al nostro interlocutore, bensì a chi ci sta davanti, perché si tratta di scherzi da fare agli amici che si trovano, per dire, al nostro stesso tavolo.

Tutto ciò che dobbiamo fare è aprire l’app e scegliere la voce di uno dei tanti personaggi presenti al suo interno. Si aprirà così una schermata del tutto simile a quella telefonica dell’iPhone, già impostata ovviamente in vivavoce; l’interlocutore fittizio, che potrà essere un agente di polizia, un medico del 118, un pagliaccio, un assassino e così via, inizierà a parlare dicendo “Pronto”.

Noi dovremo rispondere, e quando avremo finito (l’app riconosce quando abbiamo finito di parlare, così non ci accavalleremo mai) lui risponderà a sua volta. Ovviamente le frasi dello scherzo sono preregistrate (anche da noi stessi, quindi possiamo ad esempio far registrare uno scherzo con la voce di un nostro amico) e per questo motivo gli scherzi, per riuscire, dovranno essere provati prima a casa, per conto nostro, per non dimenticare le battute di risposta a quelle dell’applicazione così da far riuscire lo scherzo cone si deve.

Un esempio? Se il nostro amico ci farà qualcosa di pesante, o sappiamo che ha fatto qualcosa che nessuno deve sapere, possiamo minacciarlo di chiamare i carabinieri.

Apriamo lo scherzo, e il nostro interlocutore ci dirà “Pronto, carabinieri!”. E noi “Vorrei fare una denuncia”. L’app: “A carico di chi?”. Noi: “Di Mario Rossi”. L’app: “Per favore, può dirci l’indirizzo che mandiamo subito una pattuglia?”. Se saremo bravi, e il nostro amico è una persona un po’ suscettibile, magari non se la farà nelle mutande, ma un po’ di sudore gli verrà. Divertimento assicurato.

[app 534355004]

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago