Categories: ApplicazioniGiochi

Naught Reawakening per iPhone: un interessante platform che vi farà girare la testa

[adrotate banner=”1″]

I giochi platform appartengono ad un genere molto apprezzato fin dalla notte dei tempi dei videogiochi. Chiunque, tra noi, ha giocato almeno un po’ a titoli come Super Mario o Sonic, e mentre la tecnologia va avanti anche questo genere si è evoluto.

Tuttavia, se su console il filone prosegue proponendo novità tecniche adeguate alle potenzialità delle macchine su cui girano (pensiamo a Skylanders) su iPhone e iPad gli sviluppatori, spesso indipendenti, si focalizzano maggiormente sull’aspetto estetico ricercato.

È così che possiamo giocare a Limbo o a Badland, giochi in cui i protagonisti e il piano di gioco sono completamente neri ed è il contrasto con lo sfondo a fornire il colore. Di questo filone fa parte anche il gioco di cui vi parliamo oggi, Naught Reawakening, che però propone un gameplay molto particolare.

Se, infatti, siamo abituati a giocare muovendo il giocatore nel piano proposto, in questo caso sarà esattamente il contrario. Controlleremo, infatti, l’intero mondo di gioco con il protagonista che si muoverà secondo gravità. Infatti, tramite due semplici frecce poste sulla destra e sulla sinistra, il mondo girerà, quindi potremo fare in modo che un passaggio che porta verso l’alto conduca, grazie alla rotazione, verso il basso e il protagonista possa cadere al suo interno e proseguire.

Nel corso dei livelli dovremo cercare, fondamentalmente, di esplorarli tutti raccogliendo le tre pietre sparse in ogni quadro, impresa non facile perché quando inizieremo con le rotazioni il senso dell’orientamento andrà a farsi benedire: sarà difficile anche capire da dove siamo arrivati, se raggiungiamo un bivio o un trivio, complice anche il design molto essenziale dei livelli.

Unica possibilità di orientamento è una piccola bussola che continuamente ci indicherà, seguendoci, il punto finale da raggiungere.

Naught Reawakening è un platform un po’ diverso dal solito, quindi: richiede ragionamento più che prontezza di riflessi, e soprattutto un senso dell’orientamento e una capacità di crearsi delle “mappe mentali” fuori dal comune, una sensazione molto stimolante in particolare per gli amanti dei rompicapo. Il design e la musica molto particolari, poi, rendono anche le partite più lunghe molto piacevoli.

Un gioco da provare.

[app 962707177]

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago