Categories: Applicazioni

Time Lapse per iPhone, l’app per realizzare filmati con la celebre tecnica video

[adrotate banner=”1″]

Se siete appassionati di video montaggio, probabilmente saprete che cos'è il Time Lapse. Nel caso in cui non lo sapeste, si tratta di una tecnica che sicuramente avrete visto almeno in televisione. È quella che permette di vedere in pochi minuti un fiore che cresce, il sole che tramonta, la marea che si alza senza dover aspettare ore come nella realtà.

La tecnica per fare video del genere è quella di fotografare il soggetto ad intervalli regolari, in relazione all'evento che vogliamo filmare (per un tramonto le foto saranno più frequenti che per la crescita di una pianta) per poi montarli in rapida successione velocizzando, nel video, l'intero processo.

Da oggi è disponibile per iPhone un'app pensata appositamente per ottenere questo effetto, che effettua delle fotografie ad intervalli regolari a nostra scelta e si occupa di montarli in un video, che potrà poi essere esportato nel rullino fotografico oppure rapidamente condiviso su internet.

C'è da dire che, prima di scaricare l'app Time Lapse, dovremo prendere degli accorgimenti perché il risultato sia buono, principalmente il fatto che l'iPhone deve rimanere sempre nella stessa posizione; possiamo aiutarci in questo con una custodia in grado di ospitare l'aggancio di un cavalletto, oppure procurarci un cavalletto apposito per il nostro iPhone. Insomma, possiamo prendere tutte le precauzioni perché il telefono non si muova per qualche ora (non preoccupatevi per la batteria, a schermo spento lo scattare foto non consumerà molto).

A questo punto apriamo l'app, quindi impostiamo in secondi il tempo ogni quanto vogliamo sia scattata la fotografia. Potremo anche impostare l'ingrandimento, utilizzando il classico pinch to zoom, e l'esposizione, indispensabile per ottenere un buon risultato.

A questo punto possiamo goderci l'evento dal vivo (se è un tramonto, ad esempio) mentre il nostro telefono vicino a noi penserà ai nostri ricordi; una volta terminato possiamo esportare il video creato e, nel caso, montarlo con apposite app come iMovie. Un'app molto bella per chi vuol riprendere eventi altrimenti piuttosto difficili da “catturare”.

[app 902315180]

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago