Categories: Applicazioni

Emulatori Nintendo DS per iPhone

[adrotate banner=”1″]

Super Mario. Phoenix Wright. Professor Layton, Pokémon, Metroid, Legend of Zelda. Tutti giochi bellissimi, accomunati da un piccolo ma decisivo difetto: non esistono per iPhone. Essendo infatti per la maggior parte creati da team interni a Nintendo, questi bellissimi giochi vengono resi disponibili unicamente per Nintendo DS o comunque piattaforme della casa nipponica, con dispiacere di tutti quelli che vorrebbero giocarci anche sul loro iPhone.

Per questo possiamo ricorrere all'emulazione, e molti pensano che un emulatore DS esista per iPhone… Beh, non è proprio così. Nonostante l'iPhone abbia un hardware decisamente più performante di un Nintendo DS, è molto difficile crearne un emulatore: se avete avuto modo di provarne qualcuno su computer vi sarete resi conto che anche lì ci sono diversi problemi.

Per questo motivo non pubblicizzerò un emulatore, magari a pagamento, funzionante, ma vi parlerò di tre distinti progetti che cercano di portare il Nintendo DS sul nostro iPhone. Da notare come questi siano ancora afflitti da diversi bug e non funzionino su dispositivi com processore A4, arranchino su dispositivi con processore A5 e vadano quantomeno “un po' meglio” su dispositivi con processore A6.

Parliamo per prima cosa di Nds4iOS che emula unicamente il Nintendo DS e che riprende da un noto emulatore per Android, NDS4Droid. Specificamente non funziona su sistemi operativi precedenti ad iOS 6 ed ha diversi problemi.

Parliamo poi di RetroArch e RetroRearmed, che sono emulatori che permettono di emulare varie console, tra cui GBA, GBC, SNES, NeoGeo e via dicendo, tra cui anche il Nintendo DS. Per quanto riguarda quest'ultimo si tratta di una versione mobile dell'emulatore Desmume, per PC, ma su vari dispositivi si chiude e ha diversi problemi, anche se dai commenti degli utenti sembrano funzionare meglio di Nds4iOS. Se volete provare ad utilizzare uno di questi tre “progetti” potrete farci sapere i risultati delle vostre prove tramite commenti.

Gli emulatori sopracitati sono tutti gratuiti (per provare come funzionano sul vostro dispositivo) e potranno essere scaricati da Cydia, in quanto Apple non permette la presenza di emulatori su App Store.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago