Categories: Applicazioni

Display Recorder, Apple censura l’applicazione

[adrotate banner=”1″]

Lo stamp sul proprio PC così come la registrazione a video di ciò che viene visualizzato sul nostro desktop, è una funzione che sta sempre più andando a colpire gli utenti della rete. Anche su iPhone questa pratica è diventata abbastanza consueta, ma Display Recorder, un’app rilasciata proprio per questa funzionalità, è stata censurata dalla Apple, così da eliminarla definitivamente dall’App Store.

La pubblicazione di un software simile era stata accolta in maniera più che piacevole trattandosi di una grande novità, ma Apple ha deciso di rimuoverla dopo appena un mese dal proprio Store. Nel caso in cui l’abbiate acquistata questa resterà assolutamente nel vostro iPhone, senza scomparire, ma potrete fregiarvi di un pezzo unico, che nessun altro potrà ricevere, salvo jailbreak e acquisto del corrispettivo tweak. Effettivamente era prevedibile che Display Recorder facesse questa fine dati i precedenti: Apple non ha mai concesso ad applicazioni del genere di essere presenti sul proprio Store andando a rifiutare l’intenzione di registrare gli schermi iPhone e iPad. Insomma la registrazione dello schermo non piace a Cupertino, mentre all’utente continua a piacere. Una distanza che non verrà mai colmata.

[adrotate banner=”2″]

Valerio Guiggi

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago