Notizie

Stati d’animo, emozioni racchiusi in una playlist: da oggi si può | L’Intelligenza Artificiale si fa in quattro per te

Intelligenza Artificiale al servizio degli utenti: emozioni raccolte in musica (web) – www.iphonari.it

L’Intelligenza Artificiale è al centro del dibattito mondiale circa la sua utilità ed anche per alcune problematiche relative alla privacy.

basti pensare alle vicende legate a ChatGPT che ha avuto sin da subito un enorme successo, ma, poi, il dibattito si è spostato su altri lidi. In particolare, questo veniva accusato di non tutelare la privacy di chi utilizzava il chatbot di OpenAI. E, qui in Italia, è intervenuto anche il Garante della Privacy che prima ha bloccato il suo utilizzo e poi lo ha riconcesso.

ovviamente, per la gioia di chi non attendeva altro che utilizzare nuovamente i suoi servigi. Ma dobbiamo dire che non c’è solamente ChatGPT in giro. Non è la sola ed unica Intelligenza Artificiale presente sul mercato. Ce ne sono tantissime altre. Ricordate quella che vi consente di diventare interior designer? Ne abbiamo parlato poco tempo fa in questo articolo.

Grazie ad essa potrete arredare e ristrutturare la casa senza l’aiuto e, soprattutto, la parcella esorbitante di un architetto. Ne potremmo elencare tantissime altre che aiutano anche ad avere delle immagini stupende, ad esempio. E solo ed esclusivamente scrivendo un testo di base. Sarete voi, poi, a scegliere anche lo stile del disegno.

Ce n’è una, poi, di cui vogliamo portarvi a conoscenza che cambierà il vostro modo di intendere la musica. Ovviamente, quella da ascoltare. Vi aiuterà a costruire una playlist davvero fantastica. La si potrà utilizzare quando non si ha il tempo di crearne una o, anche quando non si ha voglia perché non si è dell’umore giusto.

Muze.one: l’Intelligenza Artificiale che racchiuderà tutte le vostre emozioni in un’unica playlist.

Ebbene sì, l’Intelligenza Artificiale farà anche questo. Al bando tutte le diatribe circa la privacy. Quando non si è dell’umore giusto, si ha difficoltà a fare tutto. Ed anche creare una playlist può essere un lavoraccio assurdo. Ecco che allora muze.one viene incontro a tutte le esigenze degli utenti. Vi basterà andare solo sul sito di questo assistente.

muze.one: screen del primo risultato della nostra playlist (web) – www.iphonari.it

Una volta arrivati al suo interno, non dovrete fare altro che seguire ciò che c’è scritto in bella mostra prima dello slot da compilare. Quindi l’AI creerà una playlist unica che sarà ispirata dalle vostre parole riguardanti il vostro stato d’animo. Ovviamente, potrete scrivere ciò che volete e chiedere anche di inserire un artista in particolare.

O, potrete optare per un genere musicale specifico. Insomma, qualsiasi cosa vi venga in mente potrete scriverla e, magicamente, apparirà dinanzi a voi una playlist tutta da ascoltare e rilassarvi. E’ qualcosa di fantastico, di eccezionale. E’ un’opportunità da cogliere al volo ed in più, vi consente anche di condividere il risultato con altri utenti. non è una figata?

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago