Categories: Guide

Come controllare lo stato della batteria del tuo iPhone con iOS 10.3

[adrotate banner=”1″]

Qualche mese fa, è stato scoperto dagli utenti iPhone che una funzione Apple riguardante gli iPhone 6, 6S e 7 aveva delle conseguenze negative sulle prestazioni di iPhone; in pratica, più una batteria era vecchia e più le prestazioni generali rallentavano. Per tentare di risolvere il problema, Apple permette di avere il cambio batteria a un costo promozionale di 29,90 euro, ma in iOS 10.3 ha anche introdotto una funzione ufficiale che permette di controllare lo stato della batteria senza l’utilizzo di applicazioni esterne.

Per utilizzarla bisogna semplicemente seguire queste indicazioni:

  • Per prima cosa bisogna aggiornare iPhone alla nuova versione del sistema operativo iOS 10.3, che è stata resa disponibile proprio in questi giorni;
  • A questo punto bisogna entrare in Impostazioni, Batteria, la parte dove si può attivare anche il risparmio energetico.
  • Troveremo così la nuova voce Stato della batteria, che permette appunto di controllare il suo stato attuale e eventualmente di sostituirla.

A questo punto possiamo avere due informazioni: la prima è la durata della batteria attuale in relazione alla batteria nuova, che permette di conoscerne la durata in percentuale (ad esempio, 80% indica che la batteria dura un 20% in meno rispetto alla batteria attuale). La seconda informazione è una semplice scritta che ci fa capire se questo stato della batteria influenza le prestazioni dell’iPhone, causando così dei rallentamenti.

Per il momento non abbiamo però la possibilità di limitare il rallentamento di iPhone in relazione al cattivo stato della batteria, opzione che avrebbe dovuto essere presente, almeno stando alle vecchie dichiarazioni Apple; in ogni caso, le indicazioni relative allo stato della batteria sono sicuramente utili, e soprattutto permettono di capire se è il caso di cambiarla (magari alla fine del 2018, sfruttando la promozione ma avendo anche la batteria nuova il più a lungo possibile). Le informazioni, comunque, non sono tantissime, per cui può essere utile accompagnarle anche con un’app specifica per le misurazioni sulla batteria.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago