[adrotate banner=”1″]
Forse non lo sapete, ma le vostre foto dicono agli altri molto più di quanto immaginate. Se pensate che una foto scattata, per esempio, al vostro gatto nostri solo il gatto, in realtà le informazioni che contiene sono molte di più: si può sapere, per esempio, la data e l’ora in cui è stata scattata, ma soprattutto è possibile sapere dove è stata scattata, grazie a delle informazioni chiamate Metadati EXIF.
Il nostro iPhone, infatti, memorizza tutte queste informazioni nella foto a nostra insaputa, e le informazioni possono rimanere anche se le foto sono condivise sui social network: ora, per fare un esempio banale immaginiamo che fotografiate un gatto buffo e lo condividiate su Facebook, e questo gatto era… davanti alla casa della vostra amante.
Alla moglie potete dire che lo avete fotografato uscendo dal lavoro, ma controllando i metadati EXIF, beh… insomma, ci siamo capiti.
Rimuovere questi dati dalle foto non necessita di grandi competenze, ma bisogna sapere dell’esistenza di queste possibilità. Per rimuovere i metadati è necessario:
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…