Ricarica telefonica PayPal: ecco come caricare iPhone velocemente da tutti gli operatori
[adrotate banner=”1″]
Uno dei sistemi di pagamento oggi più utilizzati in assoluto, da privati e aziende, è Paypal, il servizio che online (soprattutto su eBay) consente di pagare in modo sicuro. Si tratta di un ottimo modo anche per ricaricare il credito di iPhone, direttamente da telefono, scalando i soldi che già abbiamo sul nostro conto; per farlo, di solito l’operazione è macchinosa dall’applicazione dell’operatore mentre esiste un modo semplice, veloce e valido per tutti gli operatori per effettuare la ricarica.
Paypal ha infatti rilasciato un’applicazione che si chiama Paypal Carica, e che serve proprio ad effettuare rapidamente la ricarica telefonica per noi e per i nostri amici, evitando in questo modo di dover ogni volta passare dai siti web degli operatori telefonici. Utilizzarla è semplicissimo, in questo modo:
- Per prima cosa bisogna scaricare l’app direttamente da App Store, dal link seguente.
[app 1218585735]
- A questo punto dobbiamo entrare con le nostre credenziali PayPal, che verranno memorizzate senza però necessità di eseguire il login nel sito o nell’app dell’operatore telefonico.
- Possiamo quindi ricaricare il nostro numero o quello di altri (il nostro rimarrà salvato), scegliendo il taglio della ricarica tra quelli disponibili (possono essere diversi da quelli che si trovano sull’app dell’operatore!) e scegliendo ovviamente l’operatore che dovrà effettuare la ricarica. Verificato di aver credito sufficiente sul proprio conto PayPal, che è una cosa sempre indispensabile, sarà sufficiente proseguire e la ricarica verrà effettuata.
Detta così può sembrare più complessa rispetto a come avete sempre ricaricato, ma in realtà è la soluzione più semplice: basta provarla una volta per capire che nel momento in cui c’è bisogno di credito si tratta dell’alternativa in assoluto migliore per averlo a disposizione in modo immediato.
L’applicazione funziona con tutti gli operatori principali e cioè con Tim, Wind, Vodafone e Tre, mentre non è compatibile con gli operatori minori (in particolare con PosteMobile).
[adrotate banner=”2″]