Home » iOS 10 per iPhone: addio Slide to Unlock e arriva il 3D Touch anche sui dispositivi non compatibili

iOS 10 per iPhone: addio Slide to Unlock e arriva il 3D Touch anche sui dispositivi non compatibili

[adrotate banner=”1″]

Vi abbiamo parlato proprio ieri delle varie novità disponibili per iPhone con il nuovo sistema operativo iOS 10, ma queste novità, sebbene siano abbastanza, non sono certo tutto ciò che Apple ha in serbo per noi. Perché, in seguito al rilascio delle versioni beta, ci sono anche un'altra serie di novità che sono passate in secondo piano.

Alcune sono piccolezze, ma due cose in particolare hanno colpito la nostra attenzione. La prima è la perdita, in iOS 10, di una delle feature che ha reso iconico l'iPhone fin dalla prima versione, mentre la seconda un'innovazione che sarà molto interessante in futuro.

Slide to Unlock va in pensione

Era il lontano 2007 quando, sul rivoluzionario iPhone, non c'era bisogno di premere combinazioni di tasti particolari per sbloccare il telefono: bastava scorrere con il dito sullo schermo. In un mondo dominato ancora dai cellulari con tastiera, in cui i pochi dispositivi touch erano i palmari, una cosa magica.

Lo Slide to Unlock, “scorri per sbloccare” in italiano, ci ha accompagnato fino ad oggi, variando solo un po' la sua grafica in iOS 7. Da iOS 10, però, scorrere per sbloccare non servirà più: si sbloccherà premendo il tasto Home.

Visto che nella presentazione si vedeva come scorrendo verso destra e verso sinistra si accedesse a notifiche ulteriori, era chiaro che questa gesture non si poteva più usare per sbloccare, motivo per cui ci voleva un'alternativa. Ebbene si. Con iOS 10 si alzerà l'iPhone per accenderlo, si premerà il tasto per sbloccarlo, eventualmente inserendo il codice.

Il 3D Touch su iPhone non compatibili

Freniamo gli entusiasmi, per prima cosa. Il 3D Touch è un sistema basato su un hardware, per cui su iPhone 6, o iPhone 5S, è chiaro che non potrà esserci, mancando l'hardware giusto.

Ma visto che una delle funzioni più importanti di iOS 10 sono le notifiche interattive, e che queste si attivano con il 3D Touch, sarebbero rimasti fuori troppi iPhone che non potevano usare questa feature, per non parlare degli iPad.

Per cui la “pressione potente” non arriverà sugli altri iPhone, ma arriverà un modo per simularne alcune funzioni, come attivare le notifiche interattive. Non sappiamo se sarà possibile simulare altre funzioni come i menu delle app (probabilmente no) ma questa notizia è meglio che nulla.

Peraltro, nella prima beta di iOS 10 le notifiche interattive funzionano solo su iPhone 6S e 6S Plus, ma Apple ha fatto sapere ufficialmente che nelle prossime beta ci sarà un modo per attivarle anche sugli altri iPhone che non hanno il 3D Touch.

Un'ottima notizia, davvero!

[adrotate banner=”2″]