[adrotate banner=”1″]
Perché stipulare due contratti con un operatore telefonico quando il traffico dati che abbiamo sulla SIM telefonica ci basta per coprire la navigazione sia da iPhone che da iPad?
Questa è la domanda che si pongono in molti, e fino ad iOS 7 era stata Apple stessa a darci la risposta, fornendoci la possibilità di utilizzare la funzione “HotSpot Personale”. Questa permette, in pratica, di creare una rete Wi-Fi che parte dal cellulare e che sfrutta la nostra SIM telefonica come modem. Connettendoci a questa rete tramite un altro dispositivo potremo navigare consumando i dati a disposizione nel piano tariffario stipulato.
Il problema è che questa funzione, molto utile, è misteriosamente scomparsa in iOS 8; niente paura, esiste il modo per rimetterla seguendo i semplici passaggi che andiamo a spiegarvi.
Se già utilizzavate la funzione con iOS 7 prima dell'aggiornamento, non dovrebbero esserci problemi e potrete continuare come avete sempre fatto. Nel caso contrario, invece, fate ben attenzione ai cavilli che l'operatore ha inserito nell'offerta telefonica che avete. Uno in particolare (Vodafone) tende a far pagare 4 euro ogni volta che attiviamo questa funzione, quindi fate molta attenzione prima di iniziare ad utilizzarla, consultando nel caso il servizio clienti per avere informazioni a questo riguardo.
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…