
Ansia, cellulite, stress, gastrite. Malattie sicuramente non gravi, ma che in un giusto mix di fattori riguardanti la nostra vita possono diventare ossessive, anche pericolose a volte. E per curarle spendiamo molto in farmaci o prodotti di erboristeria, spesso non pensando che questi prodotti sono degli estratti vegetali e per questo motivo andare a mangiare, con gli ingredienti e le ricette giuste, il vegetalei (o anche l'animale, in clauni casi) che sta alla base della medicina può di per sé essere una cura. A volte, più efficace dei medicinali.
Un po' filosofica, forse, la faccenda, ma personalmente mi ha interessato moltissimo ed è per questo che oggi vado a parlarvi di Curative Chef, un'interessante libro-app comparsa da poco su App Store, sulla scia del successo del libro scritto dallo stesso chef autore dell'app, Alessandro Montedoro.
L'applicazione, disponibile in versione universale per iPhone ed iPad, e dal basso costo, sicuramente inferiore a quello del libro, è molto ben organizzata: suddivisa per categorie di alimenti, contiene tutta una serie di curiosità e indicazioni, scientifiche, sui contenuti dei vari frutti, pesci, verdure, insetti (si!) e via dicendo. L'app è interessante, ben realizzata e soprattutto utile, in particolare per tutti coloro che vogliono provare a curare le piccole patologie utilizzando il cibo, facendo a meno dei medicinali.
Artikel wurde nicht gefunden
Per prima cosa vi ringrazio per l’articolo, veramente ben scritto.
Per i lettori, mettendo da parte che sono io l’ideatore della App, Curative Chef e’ una App unica nel suo genere. La App e’ stata creata dopo l’uscita del mio libro “La Cucina Curativa”, per fare in modo di avere sempre a portata di mano i contenuti del libro.
Curarsi mangiando e’ veramente possibile, ma e’ garantito che si possono PREVENIRE molte patologie seguendo un regime alimentare corretto e specifico.