Notizie

ChatGPT spoiler: ecco come rivela i dati sensibili delle persone che ci interagiscono | Ora è data alert a livello mondiale

ChatGPT: dati degli utenti alla mercé di tutti (web) – www.iphonari.it

Ci sono ancora problemi relativi a ChatGPT, si suoi utenti ed all’utilizzo che questi ultimi ne fanno, giorno dopo giorno durante l’anno.

Ormai, questo chatbot di Open AI è arrivato da un anno e si possono tirare un po’ le somme di ciò che è state ciò che è. Si. Da subito, questo chatbot basato sull’Intelligenza Artificiale ha destato la curiosità di tantissimi utenti che hanno iniziato ad utilizzarlo in maniera massiva. Pensiamo, ad esempio, ai tantissimi studenti nel mondo

Questi hanno iniziato subito a chiedere aiuto per lo svolgimento di temi di italiano, ma anche di problemi di matematica, più o meno complessi. Inoltre, si sono avvalsi dei suoi servigi per effettuare delle ricerche scientifiche, storiche. Molti, poi, sono stati i lavoratori che hanno chiesto un aiuto e tanti i curiosi che hanno iniziato interagire con il chatbot di Open AI. E, poi, ci sono gli sviluppatori.

Questi ultimi, infatti, hanno chiesto a ChatGPT di scrivere del codice, semplice, di base, per avviare quello che sarebbe potuto essere un sito o una web App. E possiamo dire che, in tutti questi casi, i risultati ottenuti siano stati più che soddisfacenti. Ad aprile, però, sono arrivate le prime rogne anche in Italia con il Garante per la Privacy che ne ha violato l’utilizzo per problemi legati alla violazione della privacy.

Dopo poco, però, è tornato sui suoi passi per la gioia di numerosissimi utenti. Ora, però, quel che è emerso da recenti studi ha dell’incredibile ed ha gettato nel panico in parecchi. Il problema è a livello mondiale e riguarda, finanche, i dati sensibili di tantissimi fruitori abituali dei servigi del chatbot di Open AI. Vediamo, allora, insieme cosa sta accadendo.

ChatGPT: i dati di milioni di utenti sono a rischio divulgazione!

Ebbene si, avete capito benissimo. Se siete tra quelli che usufruiscono dei servizi di questo chatbot, fareste bene a preoccuparvi. Alcuni ricercatori, infatti, hanno scoperto che ChatGPT utilizza i dati incamerati durante il suo addestramento. Si tratta di un problema conosciuto come “memorizzazione”. Ed il problema in questione capita soprattutto con particolari domande.

ChatGPT: dati degli utenti alla mercé di tutti (web) – www.iphonari.it

In pratica, stando a quanto riferito dai protagonisti dello studio, nel momento in cui si chiede a ChatGPT di ripetere all’infinito una determinata parola, questo li farà, ma ad un certo punto andrà a pescare tra i dati presenti sin dal momento del suo addestramento. Ed è in questo momento che iniziano i guai, quelli seri. Si, perché appariranno a schermo dati sensibili di alcuni utenti.

Ciò vuol dire che qualcuno potrebbe fare suoi, finanche, i vostri dati sensibili. Indirizzi di residenza, date di nascita, dati su Bitcoin, sono solo alcuni dei dati apparsi durante le conversazioni con questo chatbot di Intelligenza Artificiale. Per fortuna, però, che questo bug assurdo sia stato segnalato e risolto da Open AI alla fine dello scorso mese di agosto!

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

3 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago