Notizie

Ora Google lavora per noi: con questo sistema ti sostituisce in tutto, lavorare non è mai stato così facile | Usalo così e ti semplificherà la vita

Duet AI (web) – www.iphonari.it

Avete mai sognato che qualcuno svolgesse il vostro lavoro al vostro posto e voi non avreste dovuto muovere neppure un dito?

E dovete sapere che questo momento tanto agognato, tanto desiderato è, finalmente, arrivato! Non dovrete fare assolutamente nulla, penserà a tutto Google. Sì, perché la tanto acclamata quanto odiata Intelligenza Artificiale entrerà a far parte di tutti i servizi proposti dal colosso tech di Mountain View.

Questa, infatti, avrà un ruolo centrale nella proposta di Google. Attenzione, però, perché non parliamo di quella implementata all’interno del motore di ricerca. Quindi, il protagonista di questa storia non è Bard, ma Duet AI. E quest’ultimo rivoluzionerà completamente, potenzierà quelli che è la totalità dei servizi offerti.

Il suoi aiuto si rivelerà davvero fondamentale per tutti gli utenti. Il nuovo programma di Google è stato presentato all’evento, ancora in corso in questo momento, AI Google Cloud Next a San Francisco, negli Stati Uniti d’America. Vediamo, allora, insieme, cosa riuscirà a fare la nuova Intelligenza Artificiale da poco svelata.

Tutto nelle sue mani: il lavoro diventerà molto più semplice e meno pesante per tutti.

Innanzitutto, vi diciamo che fornirà assistenza a tutti gli sviluppatori. Attraverso il linguaggio naturale, infatti, consentirà a tutti coloro che lavorano allo sviluppo di software ed applicazioni, di generare codice sorgente ed anche di correggerlo. Ed interverrà anche quando le applicazioni saranno immesse sui vari mercati. Sì, avete capito benissimo, le monitorerà, individuerà i vari problemi che potranno esserci e, addirittura, li correggerà.

Inoltre, monitorerà anche tutte le minacce provenienti dall’esterno, le analizzerà ed aiuterà tutti gli addetti alla sicurezza a trovare la strada migliore da percorrere per risolvere tutte le criticità. Tutto bello, vero? Ma siamo sicuri che vi starete chiedendo: “Per noi comuni mortali, cosa farà Duet AI?”. Ebbene, verrà in aiuto di tutti, ma proprio tutti gli utenti.

Duet AI (web) – www.iphonari.it

Pensate che per tutti coloro che utilizzano Workspace, ad esempio, è in grado di fornire una sintesi dei vari documenti presi in esame e vi creerà anche una bellissima presentazione con fantastiche Slides. Su Meet, invece, ci saranno le traduzioni simultanee in ben 18 lingue e Duet Ai prenderà appunti, registrerà la video conferenza al posto degli utenti. in questo modo, si potrà rivedere il video e leggere ciò che è stato detto all’interno della riunione.

Ma la vera chicca è l’impostazione “Partecipa per me“. Sì, potrete chiederle di supplirvi. E, poi, prenderà appunti e registrerà video in modo che, poi, possiate avere contezza di ciò che è stato discusso e deciso. Anche Google Maps entrerà a far parte di questo cambiamento con nuovi prodotti e funzionalità. Dopo il dettaglio sulla qualità dell’aria, ecco arrivare Solar API che informerà sul potenziale solare dei tetti usufruendo di mappature dettagliate.

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

3 ore ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago