Categories: Notizie

Smart Buttons: ora sono virali nelle case smart e sanno fare di tutto | Comodità irrinunciabili ad un prezzo bassissimo

Gli smart buttons possono rivelarsi davvero molto utili in casa – www.iphonari.it

Scopriamo i dettagli e le caratteristiche degli smart buttons, pulsanti intelligenti che possono offrire un comodo aiuto nella propria abitazione.

La domotica è la scienza che si occupa di migliorare la qualità della vita nella casa e negli ambienti frequentati dall’uomo, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate e interconnesse.

La domotica permette di gestire in modo intelligente e automatizzato gli impianti elettrici, i dispositivi di sicurezza, i sistemi di climatizzazione, i servizi multimediali e molto altro.

Gli smart buttons sono dei dispositivi intelligenti che permettono di controllare vari accessori della casa domotica con una semplice pressione. Sono più semplici degli interruttori intelligenti e possono essere posizionati ovunque senza bisogno di modificare l’impianto elettrico. Premendo una volta il pulsante si attiva una funzione principale, mentre premendo più volte o a lungo si attivano funzioni secondarie.

Gli smart buttons possono essere utilizzati per vari scopi, ad esempio: accendere o spegnere le luci, regolare l’intensità o il colore; riprodurre o mettere in pausa la musica, cambiare brano o volume; attivare o disattivare gli elettrodomestici, come la macchina del caffè o il climatizzatore; avviare delle routine personalizzate che coinvolgono più dispositivi o servizi, come impostare una scena per il cinema o per la lettura; richiedere un aiuto in caso di emergenza, inviando una notifica o una chiamata a un contatto di fiducia.

Pulsanti smart, casa smart

Gli smart buttons possono essere collegati al resto del sistema domotico tramite diverse tecnologie wireless, come il WiFi, lo Zigbee o il Bluetooth. Alcuni pulsanti sono compatibili con gli assistenti vocali come Alexa, Google Home o Siri e possono essere usati direttamente nelle loro routine. Altri pulsanti richiedono invece l’uso di un’app dedicata o di un hub centrale per comunicare con gli altri dispositivi.

Ad esempio, possono accendere e spegnere le luci, oppure connettersi ad un assistente vocale – www.iphonari.it

Tra i modelli di smart buttons più popolari possiamo citare: Flic 2: un pulsante smart che funziona con il WiFi e lo Zigbee e che può controllare luci, musica, elettrodomestici e molto altro. Ha un design piccolo e discreto e può essere configurato in modo intuitivo per tutta la famiglia; Broadlink Wireless Smart Button: un pulsante smart che funziona con il WiFi e che può controllare i dispositivi compatibili con Broadlink, come i telecomandi universali RM4 Mini. Ha un design elegante e può essere usato anche con Alexa.

Infine, il Logitech Pop Smart Button: un pulsante smart che funziona con il Bluetooth e che può controllare i dispositivi compatibili con Logitech Harmony, come le TV, i lettori DVD o i sistemi audio. Ha un design colorato e può essere usato anche con Apple HomeKit. Gli smart buttons sono quindi dei dispositivi utili e versatili per rendere la casa domotica più semplice e accessibile a tutti.

Alessia Mennitti

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago