Notizie

AirPods | Ecco come fare l’aggiornamento: così sentirai in tutt’altro modo

AirPods Pro (web) – www.iphonari.it

Sin dal loro arrivo sul mercato, nel 2016, AirPods sono diventati un accessorio molto utilizzato e, forse, il più apprezzato dagli utenti.

Questi dispositivi consentono di ascoltare audio, come, ad esempio, quando si è in attesa di un mezzo pubblico o si sta facendo jogging. Ma sono di ottima compagnia anche quando si esce per una passeggiata da soli in riva al mare. E che dire di un po’ di sano relax sul divano di casa in ascolto di buona musica?

Insomma, ogni scusa è buona per tenere con sé questi dispositivi. Oltre, però, all’ascolto di musica, questi auricolari consentono di ascoltare e parlare durante le telefonate e, grazie, al loro microfono si può anche eliminare il rumore di fondo. In questo modo, si potrà parlare ed ascoltare l’interlocutore senza clacson, urla e tutto il caso della città.

Insomma, sono dei dispositivi utilissimi e comodissimi. Hanno molteplici funzionalità. E stavamo quasi per dimenticare la possibilità per gli utenti di interagire con l’assistente vocale di Apple, l’amico di tutti: Siri. E dagli AirPods di seconda generazione, non c’è bisogno nemmeno di toccarli per parlare con Siri. Basterà chiamarlo come accade già con iPhone, ad esempio.

Come ogni device, però, anche questi auricolari hanno bisogno degli aggiornamenti costanti per funzionare nel migliore dei modi possibili. Ed è di questo che vogliamo parlarvi nell’articolo. Qualcosa per Apple sta cambiando ed è doveroso che anche voi sappiate cosa sta accadendo. Quindi, mettetevi comodi e leggete l’articolo sino in fondo.

Un nuovissimo modo di aggiornare gli AirPods: Apple più vicina a tutti gli utenti.

Sappiamo tutti che l’aggiornamento lato software avviene automaticamente. In pratica, basta che gli auricolari siano in carica e nel raggio di azione, ad esempio, del Bluetooth di un iPhone, ad esempio. Il tutto, poi, andrà da sé. Ma c’è una grandissima novità per alcuni utenti che Apple stessa ha confermato  sul proprio portale.

AirPods Max (web) – www.iphonari.it

La novità riguarda la versione aggiornata del firmware 5E133. per AirPods, AirPods Pro e AirPods Max. La Società fondata da Steve Jobs ha appena comunicato che per aggiornare il firmware non ci sarà più bisogno di un iPhone. Bensì, agli utenti si apre una nuova possibilità. Infatti, tutti coloro i quali non sono in possesso di un iPhone, di un Mac o di un iPad potranno comunque aggiornare il firmware.

Ma come? Molto semplice. Potranno recarsi presso uno degli Apple Store per far sì che venga aggiornato. Inoltre, potranno recarsi anche presso uno dei tanti centri autorizzati dalla Società. Insomma, è una grande opportunità per chi non detiene altri dispositivi Apple. Il nostro consiglio è di installarlo immediatamente poiché gli AirPods, dopo, funzioneranno molto meglio.

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

20 ore ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago