Notizie

Chrome abbandona Windows, inizia così il declino del Colosso?

Google Chrome e Windows – iphonari.it

Il colosso Google ha, da pochissimo, sviluppato e rilasciato la nuova versione 110 del suo browser Chrome.

Ci sono tante, ma tante novità a riguardo. La nuova versione del browser della società di Mountain View arriva per correggere alcuni errori e problemi relativi soprattutto alla sicurezza. Inoltre, grazie a “password manager” gli utenti saranno aiutati a modificare le password di alcuni siti che possono comportare una minaccia per la sicurezza loro e dei loro dati.

E, ancora, anche su PC è arrivata finalmente l’autenticazione biometrica. Sempre riguardante la sicurezza c’è una stupenda novità. E’ arrivata una nuova funzionalità che analizza automaticamente i cookie provenienti dalle estensioni in modo da bloccare quelli malevoli che possono risultare deleteri per la sicurezza.

Poi, abbiamo lo strumento di supporto a NVIDIA RTX Super Resolution per l’upscaling dei video da 1080 pixel a 4K. Insomma, delle novità importanti volte a migliorare l’esperienza di utilizzo degli utenti e la loro sicurezza. C’è, però, una nota negativa. Da questo momento in poi alcuni utenti non potranno utilizzare più Chrome.

Utenti Windows 7 e 8.1: Addio definitivo a Chrome.

Bruttissima notizia per tutti quegli utenti che ancora utilizzano Windows 7 e Windows 8.1. Infatti, questi sistemi operativi, ormai, vecchi non avranno la possibilità di usufruire della versione 110 del tanto amato browser di Google. Era, però, una cosa risaputo poiché era da tempo che circolava la notizia che alcuni vecchi sistemi operativi Windows non avrebbe avuto più aggiornamenti.

E da notizia circolante, questa è diventata realtà a gennaio di quest’anno. Ciò che non arriva più sono gli aggiornamenti relativi alla sicurezza. Per questo motivo chi continua ad utilizzare una di queste vecchie versioni del sistema operativo è più soggetto a rischi. Chrome 110 è diventato, così, la prima versione del browser a richiedere, tra i requisiti di sistema, almeno Windows.

Google Chrome v110 – iphonari.ir

Purtroppo, però, sono ancora molti che utilizzano queste vecchissime versioni. Pensate che Windows 7 è utilizzato ancora da moltissimi utenti. In pratica, quelli affezionati ad esso sono più di quelli che hanno deciso di passare a Windows 11. Pensate un po’! Se siete anche voi tra questi, abbiamo un suggerimento da darvi. Il consiglio è quello di passare al sistema operativo Windows 10.

Installandolo, avrete la certezza che il sistema verrà garantito per ancora oltre due anni. Infatti, è garantito sino al 14 ottobre del 2025. In conclusione, non riusciamo a capire perché molti utenti non hanno effettuato il passaggio a Windows 11 in maniera totalmente gratuita come previsto, né, tantomeno, riusciamo a capire i motivi che li spingono a non abbandonare sistemi operativi vecchi come Windows 7 e 8.

Angelo Costantino

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago