Notizie

TikTok, la funzione che solo pochi pochi potranno usare ora diventa anche a pagamento

TikTok – iphonari.it

TikTok è una delle piattaforme social più in voga del momento con i suoi milioni di utenti a livello globale.

E questi la utilizzano perché hanno sia la possibilità di visionare i contenuti realizzati dagli altri fruitori della piattaforma sia la possibilità di creare qualcosa di proprio. I contenuti presenti trattano diversi argomenti. Si va dai balletti soliti che abbiamo visto sin dal debutto di questa piattaforma cinese, sino ai video di ricette.

Ma c’è anche ampio spazio per video divulgativi scientifici, storici e video comici, video che strappano le lacrime. Insomma, c’è una vastità di scelta ed ognuno sceglie la tipologia di video che vuole visionare. Non mancano neanche le novità, gli aggiornamenti che implementano nuove funzionalità in piattaforma.

Ed è di una di questa che vogliamo parlarvi in questo articolo. In realtà, questa novità non farà felice moltissime persone, anzi saranno pochissimi quegli utenti che salteranno di gioia una volta conosciuto quello che verrà. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta e come funzionerà questa novità assoluta per il social cinese?

Arriva in piattaforma TikTok Series.

E’ stata proprio TikTok ad annunciarlo. Sarà uno strumento espressamente dedicato a tutti i creator. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. In pratica, questo strumento che, come abbiamo già accennato, sarà rivolto ai creator, all’inizio non sarà per tutti. Infatti, sarà TikTok stessa a selezionarne soltanto alcuni.

Innanzitutto, bisogna dire che è uno strumento utile ai fini della monetizzazione. Quindi, possiamo dire, senza paura di sbagliare, che che TikTok Stories riguarda le raccolte video e queste saranno a pagamento. Come? A pagamento? SI, avete capito benissimo. Se non fosse così, i creator avrebbero difficoltà a monetizzare, non credete?

TikTok Series – iphonari.it

Con questo strumento, la ristretta cerchia di creator selezionati dal social cinese potranno realizzare dei video, inserirli in raccolte e metterle a disposizione degli utenti, ma a pagamento. Saranno contenuti “Premium” e, proprio per questo motivo, saranno differenti dal resto dei contenuti presenti in piattaforma. In primis saranno di qualità migliore e saranno anche più lunghi rispetto a quelli già presenti in piattaforma.

Infatti, la loro durata massima è stabilita in 20 minuti. All’interno della raccolta potranno esserci ben 80 video. Saranno i creator a stabilire i prezzi per visionare le loro raccolte, ma TikTok ha stabilito il tetto massimo: 189,99 dollari. Una cosa importantissima è che tutto ciò che ricaveranno dalle visualizzazioni dei video andrà tutto ai creator e TikTok non terrà nulla per sè.

Angelo Costantino

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago