Notizie

Steve Wozniak (ex Apple) lancia allarme sugli sviluppi delle AI: “possono fare cose orribili”

Chat GPT di OpenAI – iphonari.it

L’avvento del chatbot di OpenAi, ChatGPT, ha segnato un enorme passo in avanti per quanto riguarda l’Intelligenza Artificiale.

E’ stato rilasciato all’incirca 3 mesi fa, alla fine del mese di novembre dello scorso anno, ma sta già facendo molto rumore. Infatti, sono tantissime le persone che ne parlano e, soprattutto, sono tantissimi gli utenti che lo utilizzano sin dal suo primo giorno di attività. Ma perché è diventato subito così popolare?

Questo servizio riesce a creare vari tipi di testo riguardanti una vasta gamma di argomenti. Può scrivere, infatti, articoli di giornale, temi scolastici, descrizioni di prodotti da mettere in vendita. Ma non solo. Può anche scrivere codici capaci di metter su portali web, anche se di semplice fattura. Insomma, può fare di tutto.

Anche, per esempio, scrivere testi scientifici. Agli estimatori, però, come sempre in questi casi, fa eco anche la voce di chi è scettico rispetto a questa nuova tecnologia e, finanche, intimorito, impaurito dall’Intelligenza Artificiale. In questo articolo capiremo di chi si tratta e, soprattutto, cosa pensa a riguardo. Pronti a scoprirlo insieme a noi?

Steve Wozniak impaurito dalle Intelligenze Artificiali.

Ebbene sì, avete capito benissimo. Stiamo parlando del co-fondatore della Società Apple, eppure, Steve Wozniak è scettico nei confronti dell’Intelligenza Artificiale, come ChatGPT. In più prova paura, poiché il loro utilizzo è pericoloso e nocivo. Infatti, per Wozniak, queste limitano il funzionamento e lo sviluppo delle attività cerebrali dell’essere umano.

Egli non nega affatto l’importanza di queste nuove tecnologie, anzi, le ritiene anche molto importanti. Per lui sono un ottimo metodo di aiuto, di supporto all’intelligenza umana. Però, mette in luce alcuni problemi. Il primo è il grande numero di errori e di imprecisioni negli scritti elaborati. Il secondo, invece, che è più importante dei due, è l’assoluta mancanza di sentimenti.

Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple – iphonari.it

Quindi per il co-fondatore della Società di Cupertino, al momento, queste Intelligenze Artificiali, ChatGPT compresa, possono soltanto essere di supporto alle attività dell’essere umano, per velocizzare i compiti da svolgere tutti i giorni in tutti i campi. Non è, però, ancora in grado di sostituirlo completamente.

In pratica, potrà aiutare a redigere una sceneggiatura teatrale o cinematografica, potrà risolvere problemi di matematica o svolgere temi di italiano per conto degli studenti, scrivere codici per lo sviluppo di siti e software o rispondere a qualsiasi domanda gli si ponga. Ma, tutte le Intelligenze artificiali, non possono sostituire l’essere umano nella trasmissione di sentimenti, stati d’animo, emozioni. Almeno questa è ancora prerogativa di noi esseri umani.

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago