Categories: Notizie

Sbloccare un iPhone è possibile? La risposta ha potenziali soluzioni

Schermata di sblocco di iPhone – www.iphonari.it

Se hai dimenticato il codice di accesso del tuo iPhone, esistono diverse possibilità per tornare ad utilizzarlo. Vediamo come.

A volte può capitare che ci si dimentichi la passcode per sbloccare il proprio iPhone, e magari non è stata appuntata da nessuna parte. Normalmente, se si prova troppe volte a sbloccarlo usando codici errati, dopo 6 tentativi lo smartphone viene disabilitato per un po’ di tempo.

Sulla pagina ufficiale di Apple ci sono molti tips che possono aiutare l’utente in situazioni come quella appena descritta (sebbene, per motivi di privacy, l’azienda non ha accesso in alcun modo a tali informazioni). Perciò è importante tenere bene a mente alcuni suggerimenti sulla questione in modo da tentare di utilizzarli qualora si dovesse verificare una dimenticanza “classica” come quella della password.

Naturalmente, gli iPhone che dispongono di Touch ID o Face ID si possono sbloccare con più facilità, incappando meno in disagi come quelli della passcode. Tuttavia, se l’impronta o il viso non vengono riconosciuti, dopo alcuni tentativi l’iPhone richiederà comunque di inserire il codice numerico, di 4 o 6 cifre oppure alfanumerico, per sbloccarsi.

Di recente, la fonte MSPowerUser ha individuato diversi metodi per risolvere la seccatura dell’aver dimenticato la password di accesso. Uno dei consigli che offre è esattamente quello descritto sopra, ovvero quello di evitare di digitare codici troppe volte.

Esiste un modo più efficace?

Tuttavia, c’è un modo un po’ più pratico per tornare ad utilizzare il proprio iPhone anche se improvvisamente ne si ignora la password. Bisogna innanzitutto avere a portata di mano un computer, il cavo del telefono, e ovviamente lo smartphone stesso. Capiamo meglio come procedere.

Screen della schermata di accesso e spegnimento di iPhone – www.iphonari.it

Lo strumento da sfruttare sul PC per questa operazione è iTunes; sarà necessario inizializzare l’iPhone direttamente dal computer attraverso la modalità di recupero. Su iTunes, dopo aver collegato il telefono, è possibile applicare un aggiornamento che consentirebbe di riportare la siuazione com’era prima del blocco. Tuttavia, tale procedura non è affidabile al 100%, in quanto l’update potrebbe non funzionare, e in quel caso sarebbe necessario ripristinare del tutto il dispositivo.

Inoltre, tramite i passaggi appena descritti, è possibile che si verifichi anche una perdita dei propri dati nell’iPhone; pertanto è bene accertarsi che non ci sia nulla di estremamente importante al suo interno, oppure di aver eseguito un backup precedente su iCloud o sul PC. Ciononostante, esistono anche diverse app e programmi di terze parti, come AnyUnlock, che permettono di ristabilire questa spiacevole situazione. In ogni caso, sul sito Apple sono presenti svariate pagine di supporto (oltre al supporto vero e proprio) che guidano l’utente nella risoluzione di problemi simili, anche se ciò dovesse comportare la perdita dei propri dati.

Alessia Mennitti

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago