Categories: Notizie

DIY, Metti la USB-C alle tue AirPods Pro: un geniale gioco da ragazzi

AirPods Pro di seconda generazione – iphonari.it

Gli AirPods sono gli auricolari Bluetooth sviluppati da Apple che li ha immessi sul mercato per la prima volta nel 2016.

Quindi, questi dispositivi hanno una storia lunga quasi 7 anni. Possono riprodurre audio da qualsiasi dispositivo Apple provvisto, però, del sistema operativo iOS 10 e successivi per quanto riguarda gli iPhone, watchOS 3 e successivi per Apple Watch. Mentre per quanto riguarda i Mac, c’è bisogno almeno del macOS Sierra.

Ma si può riprodurre musica anche da dispositivi che non sono prodotti dalla società di Cupertino, anche se con limitazioni. Queste riguardano, ovviamente, l’utilizzo dell’assistente virtuale Siri. Con l’ultimo aggiornamento iOS, ovvero iOS 16.3, se un utente perde questo dispositivo potrà ritrovarlo, facendolo suonare, grazie al servizio “Trova iPhone”.

Condizione necessaria per il funzionamento di tale servizio è la presenza nelle vicinanze o meglio nel raggio d’azione del Bluetooth di questi dispositivi. Gli AirPods sono venduti insieme alla custodia di ricarica con tecnologia lightning. Una ricarica completa garantisce ben 5 ore continue di ascolto di musica e ben 2 ore di conversazione.

Restando in tema di ricarica e di porte adatte ad effettuarla, sapete che potete inserire una porta USB-C nella custodia degli AirPods Pro? Ebbene sì. Un utente, in preda ad un attacco di genialità, ci è riuscito ed il risultato è ottimale. Nel caso in cui anche voi voleste fare un cambiamento del genere, in questo articolo vi spiegheremo come fare.

Custodia degli AirPods con porta Usb-C: con un metodo fai da te è possibile.

Sono due le cose che vi consigliamo prima di mostravi come procedere. La prima cosa che vi suggeriamo è di non intraprendere questa sostituzione se non avete dimestichezza in questo cambio. La seconda, invece, riguarda proprio il dispositivo. Sarebbe meglio fare questo cambiamento su AirPods non più coperti da garanzia.

Custodia AirPods – iphonari.it

In quest’ultimo caso, sostituire la batteria non funzionante potrebbe essere più dispendioso finanche dell’acquisto di un nuovo dispositivo. Allora, ad un utente è venuta in mente un’idea brillante. Ha progettato “PCB USB-C” per gli AirPods di prima e seconda generazione. E lo ha messo anche in vendita al costo di 38 euro. Il progetto è sotto gli occhi di tutti poiché l’autore lo ha pubblicato su GitHub.

Ed ha pensato a tutto, finanche al caso in cui si rompa la custodia degli altoparlanti Apple durante la sostituzione della batteria. Infatti, sempre su GitHub ha caricato uno schema di stampa per stampare in 3D la versione sostitutiva della custodia danneggiata. Quindi, se siete interessati al progetto e, quindi, alla sostituzione della batteria della custodia dei vostri AirPods, non dovete fare altro che andare su GitHub ed approfittarne. Buona fortuna!

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago