Notizie

Arriva Apple Pay Later: scopriamo come funziona e quanto costa il nuovo servizio (che ti riempie di debiti)

Il CEO di Apple, Tim Cook, al WWDC di giugno 2022 – iphonari.it

Dopo otto mesi dalla sua presentazione ufficiale, Apple è, finalmente, pronta a lanciare una sua nuova funzionalità.

Dal momento della sua presentazione all’ Apple WorldWide Developers Conference, ci sono stati dei problemi a riguardi, ma sembra che, adesso, ci siano i presupposti affinché questa nuova funzionalità possa davvero vedere la luce ed essere disponibile per tutti gli utenti. In realtà, al momento questa è in fase di test.

La stanno testando i dipendenti della società fondata da Steve Jobs. Per tale motivo filtra ottimismo sul suo lancio definitivo a breve. Ovviamente, questo nuovo servizio offerto da Apple funzionerà tramite Apple Pay. In questo articolo cercheremo di spiegarvi di cosa si tratta e come funzionerà. Pronti a scoprirlo?

Apple Pay Later, le funzioni del nuovo servizio che vi renderà liberi di fare debiti.

Andiamo per gradi. Vediamo, in primis, cosa è questo nuovo servizio offerto da Apple. In pratica, grazie ad esso potrete dilazionare un pagamento per l’acquisto tramite Apple Pay, con un finanziamento. Si avranno a disposizione quattro rate suddivise in sei settimane. La cosa bella è che non sono previsti né commissioni, né, tantomeno, interessi.

E la società voleva immetterla subito sul mercato, ma alcuni problemi, come già accennato, e il nuovo aggiornamento di iOS ne hanno ritardato la nascita. Pochi giorni fa, però, il CEO di Apple, Tim Cook, ha annunciato che sarebbe arrivata a breve, anzi brevissimo. E le indiscrezioni che girano in questi giorni, asseriscono che i dipendenti degli Apple Store stanno testando la versione beta del servizio in questione.

E ci sono anche altre voci in giro su questa nuova funzionalità. Si parla, infatti, della possibilità per gli utenti di ottenere un finanziamento dilazionato nel tempo, di diversi mesi, per acquisti più grandi. In questo caso, però, ci sarebbero gli interessi come nel caso dei finanziamenti soliti che tutti conosciamo. E ancora, per fare questo, Apple ha fatto un accordo con Goldman Sachs.

Apple Pay Later, come potrebbe apparire la schermata del finanziamento – iphonari.it

Quest finanziamento lungo si dovrebbe chiamare Apple Pay Monthly Rates. Pronti, quindi, ad ottenere finanziamenti direttamente da Apple quando fare acquisti? Si? Vi dobbiamo, però, dare una brutta, bruttissima notizia che non vi farà assolutamente piacere. Al momento il nuovo servizio di finanziamento sarà attivo solo negli Stati Uniti d’America e non nella totalità degli Stati.

Altra cosa importante è che gli altri Paesi del mondo non sono stati nemmeno citati sul sito dell’Azienda di Cupertino, né si è a conoscenza di se e quando Apple ha intenzione di rilasciarlo su scala globale. Non ci resta che attendere altre notizie in merito, con la speranza che questo servizio di finanziamento agevolato arrivi anche da noi in Italia.

Angelo Costantino

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

1 mese ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

3 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

3 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

12 mesi ago