Categories: Notizie

App Home, vi siete accorti del suo aggiornamento? Fa presumere che accadrà una cosa grandiosa

Presto in arrivo un nuovo update per l’app Home che potrebbe risolvere alcuni bug molto discussi e introdurre la funzione Matter.

Quando approdò iOS 16.2 su iPhone e iPad, in molti si aspettavano che il “famoso” problema all’architettura dell’app Casa di Apple venisse risolto. Invece, a quanto pare, neanche il più recente 16.3 è riuscito nell’impresa.

Durante il WWDC 2022, la società aveva già annunciato un re-building dell’applicazione; da qui la convinzione da parte degli utenti che la situazione si sarebbe sistemata definitivamente.

Invece, è successo tutto il contrario. Apple rilasciò e poi ritirò l’aggiornamento dell’app Casa su iOS 16.2, fornendo scarse spiegazioni sul motivo per cui avesse interrotto il roll-out. Affermò che la produzione stava avendo dei problemi con l’architettura, in particolare, della schermata principale dell’applicazione.

Tra l’altro, se quanto appena detto fosse andato a buon fine, l’app avrebbe avuto un design totalmente rivisitato e, molto probabilmente, avrebbe integrato anche il supporto allo standard “universale” della domotica Matter.

Cosa succederà a partire da ora?

Adesso sembra che nell’immediato futuro le cose possano evolversi, e quindi migliorare. Nonostante Apple abbia affermato che un nuovo revamp dell’applicazione arriverà “molto presto”, non ci sono ancora notizie certe sull’argomento.

Tuttavia, lo sviluppatore Aaron si è pronunciato in merito, dichiarando che il colosso starebbe già progettando una nuova “version 2” per l’architettura dell’app, e che potrebbe vedere la luce molto presto sui dispositivi mobili della Mela. Non si conoscono ancora le eventuali differenze tra la prima e la seconda versione della struttura dell’app. Ciononostante, ora che è uscito da poco iOS 16.3, il refresh non dovrebbe arrivare prima del lancio dell’update di iOS 16.4, in previsione per i prossimi mesi. Ciò proprio a causa del disguido dei bug di cui si parlava pocanzi, che hanno compromesso il normale funzionamento dell’applicazione.

Sebbene la progettazione sembri piuttosto complicata, non dovrebbe prendere poi così tanto tempo nella sua realizzazione. Qualche settimana fa sono usciti i nuovi HomePod di seconda generazione, che sono stati accompagnati da un comunicato. In esso il colosso californiano preannunciava un “major update” in prospettiva per la prossima primavera. L’elemento da considerare è che il re-styling dell’app Casa potrebbe andare in linea con quello degli assistenti vocali della Mela. Inoltre, per concludere, l’update dovrebbe anche implementare la Sound Recognition, una funzionalità già presente, ad esempio, su iPhone. Grazie ad essa, il dispositivo in questione è in grado di riconoscere i diversi suoni che vengono dall’esterno (ad esempio il rumore di una sirena, il pianto di un neonato o il campanello della porta).

 

Alessia Mennitti

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago