Notizie

Trasforma la tua auto con pochi euro: ora CarPlay wireless è alla portata di tutti

CarPlay in auto – iphonari.it

CarPlay è il software sviluppato da Apple, grazie al quale è possibile avere alcune funzioni di IPhone sul display dell’auto.

In pratica, grazie ad esso, con una interfaccia adattata al display, l’utente può utilizzare alcune funzionalità Infatti, può telefonare, inviare messaggi, ascoltare musica. E può anche interagire con il suo migliore amico. O meglio, la sua migliore amica che è l’assistente virtuale Siri. Infatti, senza la sua presenza alcune app non potrebbero essere fruibili.

E questo è dovuto dalla volontà della Società di Cupertino di offrire sempre i migliori standard di sicurezza ai suoi utenti. Visto che queste funzionalità sono utilizzate in auto, mentre si guida, Apple ne vieta l’utilizzo senza comandi vocali. Ci sono, poi, anche App che non fanno parte del mondo Apple, ma che possono essere utilizzate tramite CarPlay.

Tra queste troviamo Google Maps e Waze per la navigazione. Per ascoltare musica ci si può collegare anche a YouTube o Amazon Music e si possono usare anche App di messaggistica come WhatsApp e Telegram. E il numero di App di terze parti disponibili è sempre in costante aumento. Ricordiamo, però, che questo servizio non è nato wireless, ma consente la connessione tramite cavi con il proprio iPhone, anche se sta prendendo sempre più piede la versione wireless tramite Bluetooth e Wi-Fi.

Purtroppo, però, ci sono utenti che non hanno possibilità di ottenere la versione wireless poiché sulle auto di proprietà è disponibile solo tramite cavo. Niente paura. Abbiamo quello che fa per te e ne parleremo in questo articolo. Basterà leggere fino in fondo e vi si aprirà un mondo completamente nuovo.

Ecco come ottenere CarPlay wireless nonostante l’auto supporti solo la versione cablata.

Collegare wireless il software CarPlay è possibile. Basterà affidarsi a degli adattatori che sono presenti sul mercato già da molto tempo, ma di cui molti ignorano tuttora l’esistenza. Diciamo, per dovere di cronaca, che questi dispositivi collegano wireless all’iPhone, ma per funzionare devono essere collegati con il cavo all’auto.

Dispositivo di collegamento wireless “Carlinkit 4.0” – iphonari.it

Grazie ad essi potrete tranquillamente collegare wireless iPhone laddove le auto non hanno la connettività wireless implementata di fabbrica. Diciamo che, di solito, questi dispositivi hanno costi che si aggirano e, a volte, superano i 100 euro. Ma è notizia di questi giorni che due di questi siano stati messi in offerta.

Il primo di questi due dispositivi è Carlinkit 3.0, pensato solo per i prodotti Apple con iOs 7.1 in poi, che ad oggi è in offerta a 80 euro. Il secondo è il Carlinkit 4.0. Questo è compatibile sia per prodotti Apple che per dispositivi Android ed è in offerta a 85 euro. Entrambi vi permetteranno di collegare wireless i vostri dispositivi in auto. Le offerte in questione le trovate su Amazon, ma dovrete sbrigarvi. Sono a tempo!

Angelo Costantino

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago