Categories: Guide

Come aggiungere uno sticker ad un’immagine su Whatsapp per iPhone

[adrotate banner=”1″]

Da qualche giorno, un aggiornamento di Whatsapp ha messo a disposizione degli utenti la possibilità di inserire degli stickers all’interno delle conversazioni nell’applicazione. Si tratta di un’aggiunta utile, che si uniforma a quanto Apple aveva già fatto con iMessage, anche se con qualche differenza.

In questo articolo vedremo che cosa sono precisamente questi stickers, dove trovarli e come inserirli all’interno delle discussioni Whatsapp. Per prima cosa, però, è necessario effettuare l’aggiornamento di iOS, altrimenti non compariranno.

  • Per inserire uno sticker Whatsapp bisogna per prima cosa entrare in una conversazione, quindi selezionare una foto che vogliamo inviare all’altra persona.
  • Nella schermata di inserimento della fotografia, bisogna premere sull’icona delle emoji disponibile in alto a destra nella schermata; già prima c’era, e consentiva di inserire delle emoticon in grande, solo che adesso ci sono più scelte.
  • Scorrendo verso il basso nella pagina potremo aggiungere alcuni sticker, come l’ora attuale oppure la posizione in cui ci troviamo. Si nota che, per il momento, la scelta è limitata, ma sicuramente in futuro verranno aggiunti altri sticker alle fotografie. Da notare che gli sticker sono statici, non cambiano in base al tempo che cambia e agli spostamenti.
  • A questo punto non resta che salvare l’immagine e inviarla su Whatsapp, con gli sticker inseriti.

Bisogna dire che gli sticker, però, non assomigliano per niente alle controparti per iMessage: infatti non si possono mettere nella conversazione per abbellire i messaggi, ma sono solamente un modo per “arricchire” le foto inviate con Whatsapp.

In altre parole, potranno visualizzarle tutti, ma non ci sarà modo per il destinatario di vedere nuovamente la foto originale (su iMessage il destinatario, volendo, può togliere gli sticker se coprono il testo) e questo significa che, in pratica, questi sticker sono poco più che un sistema per il fotoritocco.

Nel complesso, però, gli sticker sono carini, e per chi non ha conoscenti che usano iMessage sono, per il momento, l’unica soluzione di ripiego che si può utilizzare.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago