[adrotate banner=”1″]
Una delle innovazioni più interessanti introdotte da Apple sui nuovi iPhone, lo scorso anno, è stata la presenza della modalità ritratto, modalità fotografica con lo scopo di dare profondità alle fotografie, per ricreare un effetto simile a quello delle fotocamere professionali.
L’idea non era male, ma il risultato non è perfetto: per creare l’effetto sfocato, infatti, ci vorrebbe un obiettivo lungo, che l’iPhone non ha; per questo, la sfocatura viene fatta da un programma, un software interno all’iPhone che spesso non capisce che cosa sfocare e che cosa invece non deve essere sfuocato.
Questo significa, in sostanza, che una foto che avrebbe dovuto essere bellissima in realtà viene brutta, e potremmo quindi aver bisogno, per renderla accettabile, di rimuovere l’effetto tornando ad avere un risultato come quello che si cede nella foto in alto.
Per farlo, con iOS 11, è sufficiente seguire questi passaggi:
E’ giusto ricordare, però, che l’iPhone salva comunque questa impostazione, per cui se dovessimo poi ripensarci e volessimo rimettere la profondità possiamo farlo con la stessa procedura; allo stato attuale delle cose, invece, non è possibile modificare la profondità automatica messa da iOS, per cui o accettiamo la foto così com’è venuta, oppure la togliamo del tutto.
[adrotate banner=”2″]
Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…