[adrotate banner=”1″]
Avere un “occhio digitale” che in ogni momento ha la possibilità di controllare che cosa facciamo, come una specie di Grande Fratello, non è una cosa molto positiva. Molti non ci pensano, ma in certi casi può essere conveniente, per motivi vari, disattivare la fotocamera di iPhone.
I motivi possono essere diversi: dai bambini che prendono il cellulare e scattano foto a chissà che cosa, alla possibilità che qualcuno prenda il nostro smartphone, fotografi qualcosa e poi invii le foto, all’estremo del fatto che qualcuno possa entrare nel nostro sistema (estremamente raro, ma possibile in teoria per chi ha il jailbreak).
Quale che sia il motivo, iOS ci da la possibilità di disattivare la fotocamera di iPhone, in tutte le app. Così, quando si apre Fotocamera ma anche qualsiasi altra app (Whatsapp, Facebook Messenger, FaceTime, Skype…) che cerca di utilizzare la fotocamera, vedremo solamente una schermata nera, e un messaggio che ci informa che la funzione è disattivata e dobbiamo riattivarla prima di poterla utilizzare per scattare o riprendere.
Ecco i passaggi per disattivare la fotocamera del dispositivo:
Il processo è semplice, ma bisogna considerare che è del tipo “tutto o nulla”, per cui o la fotocamera si disattiva del tutto, oppure non si disattiva per nulla.
Per chi chiede se, invece, sia possibile rimuoverla solamente dalla schermata di blocco, la risposta è che questo, per adesso, si può fare solo con il jailbreak.
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…