Categories: Guide

Verifica in due passaggi Whatsapp su iPhone: a cosa serve e come si attiva

[adrotate banner=”1″]

Nella giornata di ieri, è stata resa disponibile anche su Whatsapp una funzione di sicurezza molto importante che si chiama verifica in due passaggi.

Si tratta di un sistema importante che permette di rendere più sicuro il sistema, con riferimento a quando lo si installa su un nuovo dispositivo: infatti, allo stato attuale delle cose se io prendessi il tuo telefono (per una tua distrazione) e mi registrassi a nome tuo su Whatsapp, avrei il codice di conferma del numero telefonico e potre leggere tutti i tuoi messaggi. In pratica, ti avrei rubato l’account.

La verifica in due passaggi serve proprio ad evitare che questo, per quanto raro, possa succedere. Ma non è una cosa da prendere alla leggera, e spiego perché.

Come funziona la verifica in due passaggi

Quando si attiva la verifica in due passaggi dobbiamo inserire un codice a sei cifre, nuovo (es. 123456). Dobbiamo anche indicare un indirizzo mail, importantissimo che sia quello che usiamo e non un indirizzo spam: se lo perdiamo, perdiamo Whatsapp.

Infatti quando installeremo Whatsapp da un altro telefono ci verrà chiesto questo codice, che dovremo inserire. E se non lo ricordiamo:

  • Possiamo chiedere di inviarlo sull’indirizzo mail e inserirlo.
  • Se sbagliamo a scriverlo, potremo riprovarci solo dopo sette giorni e tutti i messaggi verranno cancellati.
  • Se passano più di 30 giorni, viene cancellato completamente il nostro account e Whatsapp si “dimenticherà” il nostro numero di telefono: insomma, dovremo ripartire da capo.

Simpatico, vero?

Come attivare la verifica in due passaggi

Attivare la verifica è semplice, dal punto di vista dei passaggi.

Si entra in Impostazioni (di Whatsapp), quindi Account, Verifica in due passaggi. Per prima cosa dovremo inserire due volte il codice a sei cifre, quindi l’indirizzo mail, e avremo finito.

Attenzione: massima attenzione ad inserire l’indirizzo mail: se si sbaglia, Whatsapp non lo verifica e avremo dato un indirizzo falso dal quale non potremo recuperare il codice. Per cui, rileggetelo almeno 30 volte prima di premere “Fine”.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago