Categories: Guide

Come sbloccare il Mac con Apple Watch

[adrotate banner=”1″]

Una buona regola per la sicurezza e la protezione dei nostri dati è quella di bloccare il nostro Mac quando ci allontaniamo dal computer. Se siamo al lavoro, magari in ufficio, il rischio che un collega entri nel computer magari mentre siamo fuori dalla stanza c’è; quando torniamo, però, dobbiamo inserire la password per lo sblocco, una cosa un po’ fastidiosa specie se la password è lunga e complessa, come dovrebbe essere.

Per chi, però, ha un Apple Watch lo sblocco del Mac potrebbe essere reso più semplice grazie ad una nuova impostazione che permette di evitare l’inserimento della password ogni volta. Per farlo dobbiamo avere un Mac aggiornato ad OSX 10.12, avere un Mac almeno del 2013 e un Apple Watch con WatchOS 3. Inoltre il Bluetooth e il Wi-Fi devono essere attivati, e entrambi i dispositivi devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi per funzionare il sistema.

  • Per prima cosa, quindi, bisogna attivare lo sblocco sul Mac. Per farlo dobbiamo entrare in Apple, il menu in alto, quindi Preferenze di Sistema e poi Sicurezza e Privacy.
  • Nella scheda Generale dobbiamo attivare la voce “Sblocca il Mac con Apple Watch”.
  • Verrà quindi chiesto di inserire la password del Mac per essere sicuri che siamo stati noi ad attivare la funzione, e da questo momento lo sblocco sarà attivo.

Per provare, è sufficiente chiudere il coperchio del computer, lasciarlo chiuso per un paio di secondi e aprirlo di nuovo: non ci sarà più bisogno della password.

Tutto è quindi completamente automatico, ma solamente se il Mac rileva la presenza dell’orologio nelle vicinanze: qualora non ci fosse, infatti (considerando che il Bluetooth ha un raggio di una decina di metri significa che siamo anche solo in un’altra stanza, come il bagno) verrà chiesta la password come di consueto.

L’unico rischio, insomma, è che qualcuno apra il computer mentre noi siamo nella stessa stanza, quindi con il Bluetooth a portata di computer, ma questo non dovrebbe succedere: se siamo nella stanza e qualcuno si mette al nostro computer, teoricamente, dovremmo vederlo.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago