Categories: Guide

Come configurare un accessorio HomeKit su iPhone

[adrotate banner=”1″]

La domotica è una delle tecnologie più interessanti degli ultimi tempi. Si tratta di un sistema che permette di far interagire l’iPhone con gli elettrodomestici che abbiamo in casa per accenderli, spegnerli e controllarli a nostro piacimento: se avete acquistato un accessorio compatibile HomeKit, in questa guida vi spieghiamo come configurarlo con iOS 10.

  • Per prima cosa è essenziale avere a disposizione l’app ufficiale dell’accessorio che abbiamo acquistato, perché è l’app che permette di controllarlo e che fa da ponte con il sistema HomeKit. Il nome dell’app si trova nel manuale di istruzioni (può essere l’app Philips, Nest, Eve e così via, dipende dall’accessorio).
  • Ogni dispositivo viene fornito con un codice HomeKit, stampato direttamente su di esso. Aprendo l’app e iniziando la procedura per la configurazione dell’accessorio dovremo inserire il numero HomeKit, e l’accessorio (connesso alla rete elettrica, ovviamente) verrà configurato in automatico.

  • A questo punto, dopo la configurazione, possiamo chiudere l’app ufficiale e possiamo entrare nell’App HomeKit, nella quale comparirà anche il nostro accessorio: da essa, e di conseguenza dal widget e da Siri, potremo controllarlo.
  • Se vogliamo, possiamo creare una nuova scena, e inserire l’accessorio all’interno; in base all’accessorio si può impostare se deve essere acceso o spento, di quale colore diventare (Hue), a quale temperatura andare (termostato); per farlo è sufficiente creare una nuova scena, dare un nome e inserire tutte le azioni che vogliamo i dispositivi facciano.
  • Richiamando così, con Siri, un comando del tipo “Attiva la scena “Sera”, HomeKit comunicherà alle app, che comunicheranno agli elettrodomestici, di fare l’azione che abbiamo impostato, facendo funzionare il sistema HomeKit.

Adesso che abbiamo, quindi, spiegato, come si configura un accessorio HomeKit vi invitiamo a leggere questo articolo di iPaddisti in cui abbiamo parlato quali sono i migliori accessori compatibili con HomeKit al momento, all’inizio del 2017, per iniziare a rendere smart la vostra casa.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 settimane ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

2 mesi ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago