Categories: Guide

Come utilizzare l’equalizzatore per ascoltare la musica su iPhone

[adrotate banner=”1″]

La musica presente sullo store iTunes è sempre stata caratterizzata da un’alta qualità, su cui Apple ha sempre puntato molto: del resto, iTunes è stato in pratica il primo negozio di musica virtuale, e doveva car capire che acquistare musica online era migliore che non acquistare il CD fisico.

Molti, ascoltando la musica, si rendono conto però che il suono può non essere cristallino come lo immaginavano, o magari gli alti o i bassi non sono ben bilanciati rispetto a quanto potrebbero aspettarsi.

È quindi utile sapere che anche nell’iPhone è presente un equalizzatore, che permette di accentuare alcuni tipi di tonalità per restituire sempre il suono migliore possibile; in questo articolo vedremo come utilizzarlo, nonostante non si tratti di un equalizzatore manuale, bensì di una serie di pattern preimpostati tra cui scegliere. In ogni caso, le scelte sono davvero tante e vale la pena dare almeno un’occhiata.

Un paio di consigli prima di iniziare: quando bilanciate fatelo con le cuffie o con dei buoni altoparlanti, perché usare gli altoparlantini esterni dell’iPhone non ha assolutamente senso. Inoltre fate partire la riproduzione della musica per sentire le differenze in tempo reale.

  • Per prima cosa, entriamo in Impostazioni, quindi Musica e, scorrendo verso il basso, troveremo la voce Equalizzatore.
  • Scegliendo quindi questa voce ci troveremo davanti ad una serie di soluzioni che possiamo scegliere, premendone una i toni del brano che stiamo riproducendo cambieranno, e potremmo sentire la voce, o magari gli alti o i bassi, più marcati, così da poter scegliere la soluzione migliore per noi.
  • Il consiglio è anche quello di provare con più brani, perché il risultato è generale e riguarda tutto l’audio che abbiamo sul telefono, per cui la soluzione finale deve essere una “media” in relazione al tipo di musica che ascoltiamo.

Da notare infine che, nonostante si trovi in Musica, questa opzione vale per qualsiasi app, quindi anche per app esterne come Spotify che potranno così essere regolate anch’esse nel miglior modo possibile.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago