Categories: Guide

Conferme di lettura iPhone SMS e iMessage: cosa sono, come funzionano e come abilitarle

[adrotate banner=”1″]

Al giorno d’oggi siamo ormai troppo abituati ad utilizzare Whatsapp per inviare i nostri messaggi di testo velocemente, tanto che risulta difficile trovarci ad inviare degli SMS, insomma dei messaggi normali. Tuttavia questi a volte sono comodi, specialmente se non siamo abbastanza in confidenza con una persona da aggiungerla su Whatsapp oppure se qualcuno usa un cellulare vecchio; per cui una funzione che su Whatsapp è normalissima come il far sapere agli altri che abbiamo letto i loro messaggi è utile averla anche per i normali SMS e per gli iMessage.

Iniziamo con il notare una cosa particolare: la notifica di avvenuta lettura serve nel caso in cui vogliamo far sapere all’altro che noi abbiamo letto il messaggio ricevuto, non viceversa (quindi non serve a sapere noi se lui lo ha letto); questa seconda funzione è sempre disponibile per gli iMessage, mentre non è mai disponibile per gli SMS.

Per quanto riguarda invece la prima, ci sono due modi per attivarla, una per gli SMS e una, migliore ma anche limitata ai soli contatti che hanno un iPhone, per gli iMessage.

  • Iniziamo dagli SMS, per una funzione disponibile da iOS 7 in poi. Entriamo in Impostazioni, quindi Messaggi e da qui cerchiamo la voce “invia conferme di lettura”, attivandola. Quando leggeremo un messaggio da qualunque contatto gli verrà inviato un SMS, o un iMessage, che lo informerà dell’avvenuta lettura da parte nostra. Comodo specialmente se usiamo l’iPhone per lavoro, nel caso in cui non possiamo rispondere ma vogliamo far sapere di avere letto. Gli SMS si pagano in base al nostro piano telefonico o alla nostra offerta.
  • Per quanto riguarda gli iMessage, invece, vanno impostati selettivamente per ogni conversazione (solo da iOS 10 in poi). Entriamo nell’app Messaggi (quindi non in Impostazioni), poi andiamo nella conversazione cui vogliamo attivare le notifiche. Premendo la “i” in alto a destra nella schermata della conversazione troveremo una voce che si chiama “Invia conferme di lettura”; se non c’è, significa che l’altro non ha un iPhone. Attivandola in questo modo, all’altro (e solo a lui, non a tutti) arriverà un iMessage (non un SMS) di avvenuta conferma. Inutile dire che se abbiamo attivato l’altra voce, quella da Impostazioni, questa è inutile perché si sovrappongono.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

2 ore ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago