Categories: Guide

Come personalizzare da iPhone le metriche di allenamento su Apple Watch

[adrotate banner=”1″]

In questa guida torniamo a parlare di Apple Watch, l’orologio Apple, e di una funzione davvero interessante per chi ne ha uno, in particolare per chi lo usa per il monitoraggio delle attività sportive. 

Perché nella terza versione del sistema operativo WatchOS, in pratica, è stata introdotta una funzione utile a distinguere i vari tipi di allenamento che possiamo fare; da Apple Watch, quindi, utilizzando la sezione “Attività” possiamo scegliere un tipo di allenamento. In questo modo lui si adeguerà al controllo dei nostri parametri, perché ad esempio scegliendo “Nuoto” o “Bicicletta” il dispendio calorico sarà necessariamente diverso da quello della camminata.

Tuttavia, mentre facciamo attività è possibile vedere le metriche, ovvero i risultati in tempo reale di quello che stiamo facendo. Si tratta di chilometri, media dei battiti cardiaci, calorie bruciate, tempo di allenamento e così via. Queste metriche, da iPhone, si possono personalizzare per poterne poi fruire al bisogno direttamente dall’orologio.

Per farlo bisogna entrare nell’app Apple Watch, ovviamente con  l’orologio connesso via Bluetooth, ed entrare nella sezione Allenamento.

Qui potremo scegliere la sezione Vista Allenamento, dalla quale si selezionano per prima cosa il numero di metriche da visualizzare, per seconda quali metriche.

La metrica singola secondo me è utile solo per chi porta gli occhiali e se li toglie quando fa attività, mentre per chi vede bene sono aicuramente da preferire le metriche multiple (sono le due schermate a sinistra e a destra dell’immagine qui sotto).

Da iPhone, una volta scelto Metriche Multiple, sarà possibile personalizzare per ogni allenamento quali valori vogliamo mostrare nella schermata. Entrando, ad esempio, in “Camminata” e premendo “Modifica” potremo scegliere quali informazioni includere e quali non includere; ovviamente potremo metterne una sola se abbiamo scelto Metrica Singola.

Possiamo personalizzare le informazioni per ciascuna delle attività che facciamo, in modo che cominciandone una ci venga mostrato il quadro che vogliamo delle nostre prestazioni. Comodo, no?

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

Nuovi controlli parentali con IA di Meta: guida completa per proteggere le chat dei minori

Meta introduce strumenti avanzati di parental control basati su intelligenza artificiale per Instagram, Messenger e …

5 ore ago

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago