Categories: Guide

Il mio iPhone si surriscalda: ecco perché e cosa fare


[adrotate banner=”1″]
Uno dei problemi più comuni che gli utenti iPhone sperimentano durante l’estate è quello del surriscaldamento dell’iPhone. In particolare questa estate, in cui tutti sono a caccia di Pokémon per le città torride, il problema si sente ancora di più, ma Pokémon GO non è l’unica causa di riscaldamento. Per questo, in questo articolo cerchiamo di capire come procedere quando l’iPhone si riscalda troppo, quale può essere la causa e come comportarsi.

L’iPhone, a differenza dei computer, non ha una ventola, e questo significa che il calore che inevitabilmente produce viene dissipato attraverso l’alluminio dell’involucro. Ecco perché lo sentiamo caldo anche se facciamo cose molto semplici, come navigare in internet con Safari.

Sono chiare, come punto di partenza, le cose basilari che ci dice Apple come non lasciare il telefono sotto il sole (le potete leggere qui) ma a volte non è il sole ad essere il problema, quanto ciò che facciamo con il nostro iPhone.

Il fatto, essenzialmente, è questo. L’iPhone produce calore in una certa quantità costante se noi facciamo cose piuttosto pesanti (un gioco, ad esempio). Il calore viene dissipato nell’aria, che quanto più è fredda, meglio lo assorbe. Se, però, l’aria è calda come in questi giorni, il calore uscirà più lentamente ma verrà prodotto alla stessa velocità, e per forza di cose tenderà ad accumularsi dentro il telefono fino al fastidioso messaggio “iPhone deve raffreddare”.

Quando sentiamo che si surriscalda, quindi, dobbiamo:

  • Smettere di fare ciò che stiamo facendo perché evidentemente è qualcosa di pesante in relazione alla temperatura dell’aria in quel momento;
  • Chiudere tutte le app del multitasking, perché come sappiamo molte lavorano anche in background, quindi riavviare l’iPhone dopo averlo lasciato spento un paio di minuti, che permetteranno al calore di uscire (l’uscita del calore è un processo fisico, avviene anche ad iPhone spento).
  • Ricordare che qualsiasi funzione utilizziamo (Wi-Fi, rete cellulare, GPS, Bluetooth) questa compie un lavoro, e porta ad un riscaldamento ulteriore; se possibile, stacchiamo quelle che non servono fino ad utilizzare la modalità Aereo quando, ad esempio, giochiamo ad un gioco offline, in modo che notifiche e ricerca della rete siano interrotte facendo così produrre al telefono meno calore.

[adrotate banner=”2″]

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago