[adrotate banner=”1″]
Una delle tendenze di questi ultimi anni è quella di inserire in tutte le nuove auto un ricevitore Bluetooth che consenta di trasferire la musica, ma anche l’audio delle chiamate del cellulare, all’impianto stereo dell’auto, così da sentire in comodità e sicurezza l’audio in uscita senza dover tenere il cellulare in mano. Chiamate, musica, podcast, indicazioni del navigatore, tutto ciò che è audio si più sentire in questo modo.
Il problema è che, tuttavia, non tutte le auto sono compatibili con questo sistema e soprattutto non lo sono quelle più datate non hanno nemmeno un jack in ingresso a cui poter attaccare il telefono come se l’auto fosse un normale auricolare. Come si può agire in questi casi per avere l’audio anche in macchina?
La risposta è l’accessorio di cui vi parliamo oggi, il trasmettitore Aukey. Si tratta di un dispositivo che consente di trasferire l’audio del telefono alla macchina sfruttando un sistema molto semplice come l’autoradio. Il funzionamento dell’accessorio, per essere immediati, è quello che segue:
A questo punto, accendendo l’accessorio (e collegandolo via Bluetooth all’iPhone) e accendendo anche la radio, tutto l’audio in uscita dal telefono lo sentiremo sulla radio, quindi dall’impianto stereo della macchina. Il microfono, chiaramente, è sempre quello dell’iPhone, ma in questo modo potremo ascoltare la nostra musica preferita come si deve e in tutta sicurezza, anche mentre stiamo guidando.
Il trasmettitore Aukey può essere acquistato da questa pagina dello store Amazon.
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…