Categories: Guide

Come liberare memoria iPhone con un backup!

[adrotate banner=”1″]

Nell'articolo di oggi vi spieghiamo un semplice ma efficace trucco che serve a liberare la memoria del vostro iPhone, sfruttando semplicemente un backup del dispositivo, ovviamente un backup eseguito dal computer.

Spesso gli utenti si lamentano del poco spazio disponibile sul proprio dispositivo, senza però conoscere questa banale opzione (è un procedimento un po' lungo, ma per la maggior parte del tempo bisognerà aspettare…) che permette di liberare anche qualche GB di spazio, senza cancellare nulla.

Ovviamente il quantitativo di spazio liberato varia in base alle app che abbiamo e a come le utilizziamo, ma di solito il guadagno è cospicuo. Ecco come fare.

  • La prima cosa da fare è collegare l'iPhone al computer, aspettando che iTunes si apra e lo riconosca, proprio come quando vogliamo inserire qualcosa sul dispositivo.
  • A questo punto sarà possibile entrare sulla scheda “Generale” di iTunes, quindi effettuare un backup. Nella schermata principale in cui si esegue il backup bisogna prestare attenzione a selezionare Questo computer, e non iCloud, relativamente al supporto su cui vogliamo eseguirlo. Inoltre dovremo selezionare “Backup Criptato“.
  • Ci verrà chiesta una password per la crittazione del backup: inseriamone una da ricordare, perché ci sarà chiesta durante questa procedura (e comunque può sempre tornare utile).
  • A questo punto verrà eseguito il backup del dispositivo, e mentre viene eseguito non c'è molto da fare se non aspettare. Quando tutto sarà terminato saremo avvertiti.
  • A questo punto bisogna usare l'opzione Ripristina da backup, sempre da iTunes (ci sarà chiesta la password), quindi ripristinare il backup che abbiamo appena fatto sul cellulare. Questo significa che tutti i dati che abbiamo appena “appoggiato” sul computer veranno reimmessi nell'iPhone. L'unica differenza è che facendo questo procesi i dati vengono “alleggeriti”, insomma privati dei file inutili. Aspettiamo quindi che il processo di ripristino da backup sia concluso.

A questo punto torniamo a guardare la memoria del nostro dispositivo: scopriremo che questa è molto meno occupata, pur avendo gli stessi dati e le stesse app che avevamo prima.

Questo perché sono stati rimossi i dati inutili, e chiaramente lo spazio che siamo riusciti a liberare varia in base a quanto è il tempo dal quale non avevamo eseguito questo processo l'ultima volta: se non lo si era mai fatto, ci sta di liberare qualche GB senza troppi problemi.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago