Categories: Guide

Come usare Siri Eyes Free con iPhone nelle auto compatibili

[adrotate banner=”1″]

Al giorno d'oggi, Apple fa un grande parlare di CarPlay, il sistema integrato con i computer di bordo in grado di interagire con l'iPhone per le varie funzioni. CarPlay è un sistema molto interessante, ma i fortunati che lo hanno a disposizione sono davvero pochi: le auto non si comprano come le mutande, per cui una persona che avesse comprato una macchina nuova un paio di anni fa già avrebbe preclusa questa tecnologia.

Tuttavia, sono di più le macchine che utilizzano la vecchia tecnologia Apple per le comunicazioni con l'iPhone, il sistema chiamato Siri Eyes Free, che invece è disponibile già da tre/quattro anni e che si trova in diverse automobili, anche in quelle che oggi hanno un costo più basso dei modelli top.

Siri Eyes Free, è, in pratica, una tecnologia che ci permette di utilizzare Siri e le sue funzioni (che cambiano in base alla versione di iOS) premendo un pulsante Bluetooth che si trova generalmente sul volante.

L'impostazione è molto semplice, e avviene in questo modo:

  • Per prima cosa bisogna consultare il manuale di istruzioni dell'auto per capire come attivare il Bluetooth, e ovviamente attivarlo. In quell'occasione bisogna sincerarsi che la macchina sia effettivamente compatibile con Siri.
  • A questo punto, su iPhone, in Impostazioni, quindi Bluetooth, si cercano i dispositivi compatibili, e verrà trovata proprio la macchina. Si collega e si esegue il pairing, che richiederà di premere uno dei pulsanti (cornetta alzata e cornetta abbassata, generalmente) per completarlo e fare in modo che i dispositivi siano connessi.
  • A questo punto possiamo utilizzare il siatema: alcune auto integrano un tasto “Assistente vocale”, e premendolo simuleremo la pressione lunga del tasto Home su iPhone; in altre auto bisogna tenere premuta la cornetta alzata per ottenere lo stesso risultato.

Adesso abbiamo concluso: attivando Siri Eyes Free potremo porre domande a Siri che ci risponderà; ad esempio potremo chiederle di leggere gli SMS o le mail. Ovviamente, non ha senso chiedere di aprire un'app, altrimenti poi bisognerebbe guardare il cellulare.

In ogni caso, se non avete un'auto con CarPlay ma ne avete una con Siri Eyes Free, siete fortunati, perché il sistema comunque funziona ed è comodo.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago