Categories: Guide

Come nascondere le app di sistema su iPhone

[adrotate banner=”1″]

In questo articolo ci occuperemo di una questione da sempre molto richiesta dagli utenti che tuttavia Apple non ha mai concesso: la possibilità di nascondere le app di sistema su iPhone.

Per alcune di queste, come Impostazioni o App Store, l'impossibilità di nasconderle è comprensibile ma per altre, come Borsa, Meteo o iTunes Store che molti non utilizzano, sarebbe opportuno poterle togliere di mezzo e lasciare spazio prezioso ad altre applicazioni che, invece, ci sono più utili, per non dover “navigare” alla ricerca dell'app che ci serve, quando ne abbiamo bisogno.

Alcuni sviluppatori hanno però scoperto un simpatico bug, presente in tutte le versioni di iOS 9 che, in pratica, “spara via” le applicazioni di siatema. Si tratta di un metodo assolutamente sicuro e reversibile, ma è comunque comodo quando vogliamo togliere dalla vista qualche app fastidiosa (ed è anche divertente la grafica del bug).

Per nascondere le app di sistema bisogna fare quanto segue:

  • Prendiamo le due o tre applicazioni che vogliamo far sparire e inseriamole in una cartella, tutte insieme.
  • Apriamo a questo punto la cartella e prendiamo un'app, premendone l'icona fin quando inizieranno a tremolare. Trasportiamola sulla destra della cartella, e verremo portati alla seconda pagina. Mettiamola lì.
  • Premiamo di nuovo sull'icona, insomma riprendiamola con il dito, e spostiamoci sulla destra per essere portati alla terza pagina della cartella. A questo punto, però, non rilasciamo l'icona, ma piuttosto premiamo il tasto Home mentre la abbiamo ancora sotto il dito.
  • L'icona sarà letteralmente “sparata” verso l'alto e scomparirà dalle varie pagine della schermata Home dell'iPhone.

Una cosa utile, ma alla fine è poco più che uno sfizio: per far tornare tutte le applicazioni al loro posto, infatti, è sufficiente riavviare l'iPhone. Tutto lì.

Per l'utilità che il trucco ha, quindi, conviene semplicemente mettere le applicazioni tutte in una cartella, mettere la cartella nell'ultima pagina della schermata Home e lasciare tutto lì; saranno in un posto remoto e non daranno fastidio comunque. Ma se, anche solo per sfizio, volete far scomparire le applicazioni dal vostro iPhone, il metodo esiste.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago