[adrotate banner=”1″]
Una delle prime cose che il possessore di un nuovo iPhone dovrebbe fare è quella di mettere sullo schermo del proprio dispositivo una pellicola protettiva.
Le pellicole, in plastica o in vetro temperato, hanno una serie di vantaggi tra cui il fatto di proteggere il rivestimento oleorepellente presente sulla superficie del telefono, che con l'utilizzo tende a scomparire, e il fatto che se dovessero verificarsi graffi o piccole abrasioni sullo schermo del telefono queste si presentano sulla pellicola, che si può sempre sostituire.
Ma applicare una pellicola, magari pagata anche 10 euro, ha un inconveniente: la formazione delle bolle d'aria, che nei casi più lievi sono solamente antiestetiche, in quelli più gravi rendono invece la pellicola da buttare, prima ancora di averle applicate.
Qui vedremo una serie di punti che aiuteranno ad applicare la pellicola senza incorrere in questa situazione fastidiosa:
[adrotate banner=”2″]
Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…
Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…
Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…
Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…
Di truffe in giro per il mondo ce ne sono davvero tantissime e ne abbiamo…
Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…