Categories: Guide

Come riavviare un iPhone con tasto di accensione e/o Home rotti

[adrotate banner=”1″]

In questa guida, come ogni tanto facciamo, andiamo ad occuparci di tutti quegli utenti i cui iPhone iniziano ad avere problemi.

Gli iPhone, particolarmente i più datati, possono infatti essere lenti, ma i tasti fisici possono anche non funzionare più: generalmente queste due cose sono contemporanee, sono dovute all'età del dispositivo e colpiscono particolarmente i possessori di “vecchi” iPhone 4 o iPhone 4S che non hanno a disposizione la liquidità o non vogliono sostituire il telefono, visto che alla fine ancora funziona.

Se i tasti sono rotti e il telefono è spento fortunatamente accenderlo non è difficile, basta avere una batteria esterna o il cavo di alimentazione e collegare il telefono, che si accenderà senza problemi; spegnerlo, invece, e riavviarlo può essere invece problematico.

Qui di seguito vi indichiamo due metodi per effettuare un riavvio, che è un riavvio a tutti gli effetti anche se sfrutta opzioni leggermente “strane” per questo utilizzo. Vediamoli.

Il testo in grassetto

Che cosa c'entra il testo in grassetto con il riavvio dell'iPhone? C'entra, perché si tratta di un'impostazione che permette di riavviare l'iPhone senza usare i tasti.

Praticamente, entrando nell'app Impostazioni, quindi Generali ed Accessibilità possiamo trovare scorrendo la voce Testo in Grassetto: attivandola, ci verrà chiesto di riavviare l'iPhone. E così verrà eseguito il riavvio senza dover collegare l'iPhone all'alimentazione, e l'unico cambiamento visibile sarà appunto in testo in grassetto, che comunque non da fastidio.

Ma questo metodo si può usare solo su iOS 7 e versioni successive, per cui ad esempio su un iPhone 3GS non funzionerà, obbligando gli utenti a seguire il secondo metodo.

Il ripristino delle impostazioni di rete

Un'altra opzione per riavviare l'iPhone senza bisogno dei due tasti è quella che si trova in Impostazioni, Generali, Ripristina e poi Ripristina impostazioni di rete. Attivando questa opzione si fa un riavvio del dispositivo.

In questo modo, però, si perdono tutte le impostazioni relative alle reti, per cui quelle relative al VPN se lo si usa, le password delle reti Wi-Fi e il collegamento automatico degli accessori Bluetooth che dovranno essere poi collegati manualmente.

Un vero peccato perché il riavvio avviene, è vero, ma è un po' fastidioso il post-riavvio; per questo motivo è conveniente usare l'altro metodo, chiaramente se ne abbiamo la possibilità. In caso contrario purtroppo bisogna adattarsi.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

2 mesi ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago