Categories: Guide

Ehi, Siri! Consuma troppa batteria? Ecco come evitarlo

[adrotate banner=”1″]

Una delle funzionalità più utili del nostro iPhone è la possibilità di poter interagire con l'assistente vocale Siri quando non possiamo usare le mani, ad esempio mentre siamo in auto. Una funzione sicuramente utile, in passato limitata a quando il dispositivo era connesso alla corrente elettrica ma che adesso può essere utilizzato in qualsiasi momento.

Il problema è che Ehi, Siri, per funzionare, deve lavorare molto e soprattutto far lavorare molto il processore. Il telefono deve continuamente registrare i segnali sonori dell'ambiente e analizzarli per capire se sta sentendo il nostro richiamo, Ehi, Siri, o meno. Questo significa che la batteria si consuma molto, se lo lasciamo sempre attivo, cosa che (visto che la batteria dell'iPhone non è proprio un supereroe) è molto fastidiosa e ci costringe a lasciarlo spento obbligandoci così a usarlo solo tenendo premuto il tasto Home, e togliendo ovviamente la funzionalità utile.

Fortunatamente c'è un modo, assolutamente semplice ed immediato, per fare in modo che Ehi, Siri sia attivo ma non sempre, solo in certi momenti. In pratica, con iOS 9 è stata introdotta un'utile funzionalità che permette, di fatto, di lasciare il sistema acceso interrompendo però la sua funzione: si basa sul sensore di prossimità.

In alto, vicino al microfono interno dell'iPhone (quello da cui si sente il suono quando si chiama) c'è il sensore di prossimità, che si attiva quando c'è un oggetto molto vicino al telefono. Quando lui si attiva, Siri si disattiva, permettendo in questo modo di risparmiare batteria.

Questo significa che se vicino al sensore c'è del tessuto, come quando lo teniamo in tasca, o se è presente una superficie come il tavolo, se il dispositivo è a faccia in giù, Ehi, Siri! non funzionerà e non consumerà batteria. Per questo motivo, se teniamo la funzione attiva è sufficiente tenere l'iPhone a faccia in giù o in tasca quando non lo utilizziamo, così da poter lasciare il servizio sempre attivo. Salvaguarderemo così, almeno un minimo, la durata della nostra batteria.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

4 settimane ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago