Categories: ApplicazioniGuide

Come utilizzare iPhone 6S come una bilancia

[adrotate banner=”1″]

Diciamolo pure: tra tutti gli utilizzi che avremmo potuto immaginare per il nostro iPhone, a quello di bilancia non ci avremmo mai pensato. E invece, esce fuori che il 3D Touch può fare anche questo.

Si, perché il nuovo sensore per la pressione presente su iPhone 6S non solo riesce a capire se stiamo premendo sullo schermo con una certa potenza o meno, ma è in grado di capire anche con quanta forza stiamo premendo su di esso. E gli sviluppatori, con la loro proverbiale fantasia, hanno pensato bene di sfruttare questa dunzione per trasformare l'iPhone… in una bilancia.

Ora, è chiaro come le cose che si possono pesare sono veramente poche, perché comunque devono essere oggetti molto piccoli, adatti ad essere appoggiato sul dispositivo. Inoltre l'app è in fase assolutamente embrionale, e non è esente da problemi.

Primo tra tutti, il fatto che per adesso Apple non da agli sviluppatori la possibilità di avere informazioni sulla potenza di pressione, e gli sviluppatori devono “prendersele” con la forza, pubblicando l'app su Cydia; insomma, per usare l'app ci vuole il jailbreak.

La seconda è che probabilmente lo sviluppatore non è ancora riuscito a capire come fornire il peso preciso degli oggetti, per cui iPhone 6S può essere utilizzato sì come una bilancia, ma come una bilancia a piatti, ovvero solo per comparare. Si mettono due oggetti su di esso, e l'iPhone ci indica con un cerchio giallo quello che fa più pressione ovvero quello che è più pesante tra i due. Se mettiamo da una parte un peso noto (ad esempio, una chiave) possiamo sapere se l'oggetto che abbiamo davanti è più o meno peso rispetto a quello.

Per cui si tratta di una possibilità di misurare, si, ma solo per divertimento, non certo per utilizzo professionale: in ogni caso questo sistema apre la strada a nuovi utilizzi per il 3D Touch che, forse, nemmeno Apple avrebbe immaginato. Se siete interessati a provare il progetto, potete cercarlo in Cydia, nella repository di BigBoss, con il nome di Plum-O-Meter.

[adrotate banner=”2″]

 

Mario Petillo

Recent Posts

WhatsApp: come programmare messaggi anche se l’app ufficiale non lo permette

Con piccoli trucchi e app esterne puoi inviare messaggi in un momento prestabilito: soluzioni diverse…

1 mese ago

Come scegliere un’auto usata che sia facile da parcheggiare e manovrare

Chi cerca un'auto usata facile da parcheggiare e manovrare punta a compattezza, visibilità e maneggevolezza.…

1 mese ago

Le auto usate più adatte per chi ha una famiglia grande e molti bagagli da trasportare

Chi ha una famiglia numerosa e necessita di spazio per bagagli sa quanto sia importante…

2 mesi ago

ZEFIRO ARTinoise: l’innovazione al fianco della musica | Trasformi lo smartphone in strumento musicale

Si parla sempre di innovazione e questa volta ci siamo: un'azienda italiana ha lavorato alacremente…

11 mesi ago

Android, ancora problemi: ecco perché bisogna scegliere un iPhone | Trovate 300 applicazioni malevole che rubano soldi

Da più di un anno, ormai, i device Android sono sotto attacco così come sono…

1 anno ago